Vincenzo Lo Sasso
"Giovani per sempre"

A Trani, vernice della mostra di Vincenzo Lo Sasso, in programma dal 1 al 28 luglio. “Artista di pregio e fotografo di prestigio internazionale, tarantino di nascita ma cittadino del mondo”, lo ha definito il presidente Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, intervenuto alla cerimonia inaugurale a Palazzo Beltrani nella Pinacoteca Scaringi, alla presenza del sindaco Luigi Nicola Riserbato, a cura dell’associazione tranese "Il presidente Sandro Pertini".
Tema dell'esposizione: “Giovani per sempre", già oggetto del laboratorio per ragazzi dalle elementari alle superiori, tenuto nella Biblioteca Comunale tranese direttamente dal maestro Lo Sasso, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura. Gli elaborati prodotti saranno esposti durante tutta la rassegna, insieme a 60 inedite opere dell’artista .L’eclettico pittore torna nella sua Puglia dopo i successi riportati nelle esposizioni presso la Reggia di Caserta , alla Biennale di Venezia, al Castello Doria di Porto Venere, alla Gallery Thomas Jaeckel di New YorK.


Nato nel 1954, ha iniziato da giovanissimo un’intensa attività pittorica, utilizzando materiali tradizionali (olio, tempera…) su tela e carta macerata incollata su balsa e legno. In seguito, rifacendosi ai trattati quattrocenteschi di Cennino Cennini sull’alchimia applicata alla pittura del medioevo, è passato all’impiego di fusioni e supporti metallici. A 23 anni ha intanto scoperto la fotografia ed avviato la collaborazione con testate prestigiose: Vogue Italia, Vogue Bellezza, Uomo Mare, Vogue Travel.
Il campo di attività professionale si allarga anche al Teatro e alla pubblicità collaborando con aziende di moda internazionali che lo hanno portato a New York e Milano, a Miami e Los Angeles.

Ha scritto di lui il critico Maurizio Sciaccaluga “l’opera pittorica di Vincenzo lo sasso non è soltanto e semplicemente la ricerca di un equilibrio tra le forze opposte, ma piuttosto, radicalmente, il tentativo di tradurre in immagine l’annoso contrasto tra corpi soldi e liquidi presenze……..tra formalismo e l’informale”.
La Puglia non può che dichiararsi orgogliosa per questo artista dalle qualità così brillanti.
(gelormini@affaritaliani.it)