"Il Commissario europeo all'ambiente Potocnik, rispondendo ad un'interrogazione che ho presentato ad agosto ha chiarito di non aver ricevuto ad oggi alcuna richiesta di autorizzazione per l'ampliamento e la trasformazione del sito a Falcognana". Così la Vice Presidente del Parlamento europeo Roberta Angelilli.
"Il Commissario - prosegue la Angelilli - ribadisce che gli Stati membri hanno l'obbligo, prima del rilascio delle autorizzazioni per i progetti di impianti di smaltimento di rifiuti, di prevedere una valutazione di impatto ambientale (VIA), con relativa consultazione dei cittadini. A fronte di una totale assenza di procedure trasparenti e informazioni chiare - continua - nulla esclude che la Commissione europea possa investigare ulteriormente la questione, come sottolineato dallo stesso Commissario, che ha ribadito che l'Italia è stata deferita alla Corte di giustizia proprio per aver sistematicamente omesso di prendere tutte le misure necessarie per garantire un adeguato sistema di gestione dei rifiuti nella regione. I comitati dei cittadini - conclude Angelilli - hanno il diritto di ricevere tutte le risposte necessarie a tutela della propria salute e dell'ambiente".
Roma
Loading...
Le Notizie dalle Aziende
• AIFI: i dati di mercato del Private Debt nel 2020
• Community Group: Pasquo Cicchini nominato Partner
• BPER Banca e Value Track, “Investire dopo la pandemia”
Loading...

La Sapienza migliore Università del mondo. Ma Roma sogna la svolta Politecnico
i più visti
i blog di affari

“Immaginate un uomo così al mattino”, la Barra fa sognare tutte le donne
Francesco Fredella
Takeflight vola in Israele e apre agli investitori
Alessandro Massacesi

Amadeus dice che fa Sanremo per noi ma intanto si becca mezzo milione di euro
L'OPINIONE di Diego Fusaro
RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO