Torna al Parco del Celio la manifestazione "Atreju 2013" dall'11 al 15 settembre. Al centro della quindicesima edizione della kermesse "La Terza guerra" ovvero "il terzo conflitto globale che si sta combattendo sul terreno della finanza".
A presentare il programma dell'evento il presidente dei deputati di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, e il responsabile del movimento giovanile, Marco Perissa. Musica, dibattiti, mostre e "processi", la formula scelta per discutere i temi politici a cui parteciperanno diversi esponenti come Giulio Tremonti, Marco Travaglio, Silvio Berlusconi, Oscar Giannino: da una parte un rappresentante dell'accusa e dall'altra un rappresentante della difesa e al centro temi come Europa, famiglia, giustizia e finanza. Spazio sarà dedicato anche ai dibattiti tradizionali "per un confronto tra le diverse posizioni per trovare un punto di incontro per rilanciare la Nazione", e tra gli "ospiti" noti anche il sindaco di Roma, Ignazio Marino, che parteciperà al dibattito dal titolo "Talenti d'Italia. Nascita, formazione e impegno dei nuovi italiani al tempo della crisi" che si terrà sabato 14 settembre. Torna anche il "Premio Atreju" che verra' consegnato alla famiglia Giangrande, al comandante delle Frecce Tricolori, Jan Slangen, e a Suor Carolina Iavazzo, collaboratrice di Don Pino Puglisi.
Le mostre presenti quest'anno saranno due: un grande risiko per descrivere "la minaccia della supremazia finanziaria contro i popoli" e una esposizione fotografica sulle situazioni "simbolo dell'antagonismo sociale nel Vecchio Continente". Una "particolarità" di questa edizione sarà la segnaletica all'interno del Parco del Celio che sarà bilingue, in italiano e in tedesco "per contestare l'accordo segreto tra il ministro degli Affari regionali, Graziano Delrio, il Pd e la Provincia di Bolzano e affermare che l'Alto Adige e' Italia". "Si tratta della più grande manifestazione politica d'Italia. - ha detto Meloni - Un lavoro costruito da un gruppo di giovani senza contare su particolari strumenti e interamente pensata, costruita e montata da giovani volontari. E' di fatto un appuntamento che apre la stagione politica nazionale ed e' diventato un punto di riferimento per tutti quelli che vogliono portare avanti una tradizione ma guardando avanti". Una "festa" definita da Giorgia Meloni "di parte e non di partito, e' uno spazio libero, pieno di spunti, un laboratorio culturale e sottolineo che siamo stati i primi ad avere il coraggio di invitare politici magari lontani da noi politicamente". Un "successo confermato dai numeri - ha aggiunto Meloni - 450mila visitatori, 1200 volontari, 24 mostre, 50 spettacoli, 350 dibattiti con oltre 400 relatori". "Una manifestazione - ha aggiunto Perissa - che gia' dal titolo 'La Terza guerra' vuole dimostrare che c'e' una generazione pronta a combattere questa 'terza guerra'. E' un appuntamento importante e anche quest'anno Atreju verra' trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale www.atreju.tv e su Twitter mentre gli aggiornamenti saranno disponibili anche sui profili ufficiali di Atreju".
Roma
Loading...
Le Notizie dalle Aziende
• Rapporto Cerved, Sesana: “Serve una cabina di regia...
• Olivetti: presentato il restyling del logo nel segno...
• Capitale Umano, parla Edison: “Apriamoci al contributo dei...
Loading...

Roma diventa un Truman Show: la parabola di Raggi e dei consiglieri giocosi
i più visti
i blog di affari

Superlega: ecco chi c'è davvero dietro alla bomba sul calcio

Beppe Grillo come il noto "Marchese": garantista solo quando pare a lui
L'opinione di Maurizio De Caro

A Genova il 26 aprile 2021 il Premio Arte Scienza e Coscienza 2020
RICHIEDI ONLINE IL TUO MUTUO