A- A+
Il Sociale
Allarme bambini, sale il numero dei minori che vivono in povertà

Povertà ed infanzia sono due termini che non dovrebbero mai essere accostati: eppure oggi la situazione in Italia sta diventando insostenibile. Dall’inizio della crisi, nel 2008, i minori che vivono in condizioni di povertà assoluta è aumentato drasticamente: secondo i dati Istat, erano 723 mila nel 2011, 1 milione e 58 mila nel 2012, 1 milione 434 mila nel 2013. Il fenomeno riguarda sia il Nord che il Sud del Paese, e non si parla solo di povertà economica, ma anche educativa e sanitaria. Questa situazione rischia di avere conseguenze gravi sul loro futuro: esclusione sociale, criminalità, malnutrizione, ritardi nello sviluppo cognitivo e alto rischio di mortalità. Bambini senza possibilità di costruirsi un futuro.

In occasione della Giornata Mondiale per l’Infanzia, Più Vita Onlus, organizzazione senza fini di lucro che da dieci anni lavora per la promozione e la protezione dell’infanzia in Italia e in Centro America, lancia la Campagna nazionale “Completa il futuro”. L’obiettivo è di rappresentare una speranza per questi bambini sostenendoli e accompagnandoli nella crescita, attraverso il sostegno allo studio, la garanzia di una giusta alimentazione e di cure mediche adeguate. L’obiettivo è creare una Rete di Solidarietà, con il coinvolgimento di cittadini privati, aziende, fondazioni, enti pubblici per dare aiuto e supporto a strutture pubbliche e private che si occupano di minori.

Ripartire dall’infanzia in Italia, oggi, significa costruire pezzo per pezzo il futuro di questi bambini e ricreare la giusta miscela di ingredienti per far ripartire il motore del nostro Paese. Dal 17 novembre è stato messo online il sito internet ufficiale della campagna www.completailfuturo.it in cui è possibile reperire tutte le informazioni ed effettuare la propria donazione. Sono già parecchi i personaggi che hanno scelto di sostenere la campagna, in modi differenti: tra gli altri, Luca Argentero, Valentina Vezzali, il SSC Napoli, Edoardo Leo.

Tags:
infanziapovertàitaliaminoridisagiosociale
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? E' sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.