La moda di Altromercato sfila a Milano

Equa, solidale, sostenibile, originale e realizzata senza sfruttamento, la collezione Auteurs du Monde, realizzata da Marina Spadafora per Altromercato, sarà protagonista di una serata speciale il 19 Aprile alle 18 ai Frigoriferi Milanesi, nella elegante sala Carroponte.
La cooperativa Chico Mendes di Milano – Socia del consorzio Altromercato, la più grande Organizzazione di Commercio Equo italiana – organizza un evento straordinario che coinvolgerà il pubblico “in tutti i sensi”: colori, immagini e sapori per scoprire il “bello” del commercio equo e solidale.
La serata si apre con un cocktail di benvenuto. Il pubblico sarà accolto nella suggestiva location dei Frigoriferi Milanesi trasformata per l’occasione con abiti, oggetti di arredamento, proiezioni e suoni: un unico grande spazio dove ambienti e situazioni diverse lo guideranno in un percorso alla scoperta della storia che si nasconde dietro la collezione moda altromercato. Un viaggio virtuale tra i valori e i volti del commercio equo e solidale che si concluderà con una sfilata fuori dagli schemi: una passerella non convenzionale e un po’ giocata interpretata da sei delle modelle finaliste di Elite Model Look Italia 2012, il prestigioso contest dell’agenzia di Model Management Elite che da 30 anni seleziona i volti della moda internazionale e che ha recentemente lanciato le iscrizioni all’edizione 2013 (www.elitemodellook.it). Elite, da sempre sensibile alle tematiche etiche e valoriali, sposa con entusiasmo quest’iniziativa riconoscendone l’alto valore intrinseco. Per l’occasione, la stilista Marina Spadafora – autrice della collezione – racconterà al pubblico come nasce un capo fair trade altromercato. Per finire, aperitivo equosolidale offerto.
INFORMAZIONI
19 Aprile 2013 – h 18.00
Frigoriferi Milanesi (via Piranesi 10, MIlano) - Sala Carroponte
La collezione moda “Auteurs du Monde”
“Come ogni stagione cambia i suoi colori in natura, ecco la nuova collezione “Auteurs du Monde” che ci porta i sapori e le suggestioni di angoli di mondo misteriosi e pieni di fascino. Dico sempre che l’aspetto più bello del mio lavoro con Altromercato è il rapporto con i produttori e i viaggi che mi portano da loro. Sono persone meravigliose che con amore, dedizione e consapevolezza realizzano le nostre creazioni. Si tratta di una collaborazione perché ogni capo porta in sé un tratto del luogo dove è stato creato. Per questa collezione ho utilizzato i meravigliosi cotoni indiani: dalla leggerissima mussola chiamata “mul mul” al cangiante “southcotton” realizzato su telai a mano con fili di colori diversi che creano tonalità sorprendenti e inaspettate. Il ricamo kantha impreziosisce gli abiti e le kurta. Torna, per l’estate, il sari riciclato che porta i colori e le stampe delle donne indiane con combinazioni uniche in ogni capo. La maglieria è realizzata a mano o ai ferri in Nepal dove i nostri produttori seguono tutta la filiera, dalla filatura alla tintura; le mani esperte delle artigiane lavorano con garbo e attenzione per portarci maglie colme di emozioni.”
Marina Spadafora
La nuova collezione moda Auteurs du Monde Altromercato primavera estate 2013 è realizzata con materiali naturali e lavorazioni artigianali per capi unici, preziosi e femminili, che conciliano etica ed estetica nel pieno rispetto dei diritti dei produttori e dell’ambiente. Il cotone nelle sue tante sfumature è il filo conduttore di questa collezione a marchio Auteurs du Monde, disegnata dalla stilista Marina Spadafora: dalle Mauritius arrivano abiti, t-shirt e giacche in jersey di cotone bio mentre dall’India i capi sono lavorati in garza di cotone o south cotton, tessuto con due fili di colori diversi dall’effetto finale cangiante. A completare la proposta il lino dal Vietnam per pantaloni lunghi dal taglio classico asciutto e femminile e la seta cruda per un abito elegante, dal taglio semplice ed essenziale. La collezione presenta inoltre stole, foulard, borse e cappelli realizzati in diversi materiali e perfettamente coordinati con gli abiti. Originalissima proposta è la linea realizzata con i sacchi di riso basmati riciclati per realizzare accessori e borse con stampe e colori accesi e divertenti. Completano la proposta anelli, bracciali e collane, realizzati con materiali esclusivamente naturali e a basso impatto ambientale: metalli nichel tested, legno riciclato, tessuto recuperato da scarti di produzione, così come l’osso e il corno e avorio vegetale ricavato da semi di piante tropicali.