A- A+
Il Sociale
Belgio, approvata la legge sull'eutanasia per i bambini

Il Parlamento Belga ha approvato con una larga maggioranza (86 si' e 44 no) la legge che autorizza l'eutanasia anche i bambini malati terminali. Il testo era gia' stato approvato lo scorso dicembre dal Senato.

Veglie di preghiera in molte chiese del Belgio, raccolta di firme, manifestazioni di piazza, l'appello per il 'no' di cristiani, ebrei e musulmani non sono serviti per fermare la legge che legalizza l'ampliamento dell'eutanasia ai minori: dopo essere passata con una grande maggioranza di voti in Senato e alla Commissione Giustizia della Camera, il testo e' passato. Il Belgio è diventato il secondo Paese europeo, dopo i Paesi Bassi, ad autorizzare l'eutanasia ai minori.

Mentre pero' in Olanda si fissa a 12 anni l'eta' limite per richiedere l'eutanasia, in Belgio il legislatore non ha indicato alcuna eta' minima del bambino. I minori che stanno vivendo "sofferenze fisiche insopportabili e inguaribili, in fase terminale", sono ritenuti dal testo di legge in grado di "discernimento" e dunque capaci di chiedere per se' l'eutanasia. Sull'approvazione del testo di legge da mesi in Belgio si sta discutendo: l'ampliamento della legalizzazione dell'eutanasia ai minori ha suscitato una nota di sdegno anche da parte di un gruppo misto di parlamentari del Consiglio d'Europa. Si sono espressi contrari un gruppo di pediatri definendola "inutile" per mancanza di richieste effettive. La Chiesa belga guidata dall'arcivescovo di Malines-Bruxelles monsignor Leonard, e' scesa in campo contro l'iniziativa denunciando il rischio di una "banalizzazione" dell'eutanasia. Esponenti delle tre religioni monoteiste, cristiani, ebrei e musulmani hanno lanciato un forte appello contro la legge.

Tags:
belgioeutanasiabambini
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.