"Mandami a scuola", Fondazione Mediolanum Onlus contribuisci al progetto di Amani Ong
"MANDAMI A SCUOLA" Dal 1° al 20 ottobre dona 2 euro con sms dal tuo cellulare personale oppure 2 o 5 euro con una chiamata da rete fissa al numero 45506. Fai una buona azione: dona adesso. www.fondazionemediolanum.it Twitter @FondazioneMed #mandamiascuola |
"Mandami a scuola" è un progetto a favore di Amani Ong, sostenuto da Fondazione Mediolanum Onlus per garantire ai bambini di strada delle periferie di Nairobi l'accoglienza presso strutture protette o il sostegno presso la famiglia d’origine, pasti e cure mediche e l’accesso all’istruzione primaria e secondaria.
Fino al 20 ottobre attraverso l'sms solidale 45506 Fondazione Mediolanum Onlus intende raccogliere i finanziamenti necessari per dare ai 300 ragazzi kenyoti (ex bambini di strada delle baraccopoli di Nairobi) borse di studio per coprire le spese scolastiche della scuola primaria e secondaria, percorsi formativi professionali e sostegno ai centri di prima accoglienza.
La scuola rappresenta in tutto il mondo un luogo privilegiato di formazione, ma in Kenya rappresenta soprattutto un percorso di risocializzazione in cui ristabilire una relazione con coetanei e adulti dopo il periodo di vita passato in strada. Il progetto intende contribuire anche all’indipendenza economica e alla futura autonomia di quei ragazzi e ragazze che hanno ormai lasciato alle spalle la loro esperienza di streetchildren e si apprestano ad entrare nell’età adulta. Per questa ragione i fondi raccolti saranno destinati anche a borse di studio per la formazione professionale specialistica.
LA FONDAZIONE
Fondazione Mediolanum è stata costituita nel 2002 con l’obiettivo di seguire, realizzare e sviluppare le principali attività in ambito sociale del Gruppo Mediolanum. Nel corso degli anni ha seguito e promosso varie iniziative finalizzate all’aiuto dei più deboli e meno fortunati, nel campo dell’assistenza, della solidarietà e della ricerca. In collaborazione con Amani ha intrapreso nel 2005 l’avventura di un progetto comune, denominato Piccolo Fratello, a favore dei bambini di strada di Nairobi, che ha portato alla costruzione del drop-in Center, Mdugu Ndogo House. Ultimata la realizzazione del centro e, alla luce degli importanti risultati conseguiti, Fondazione Mediolanum, nel 2007, ha scelto di portare Piccolo Fratello ad Haiti aiutando Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus nella costruzione di scuole di strada. Oltre al progetto Piccolo Fratello, Fondazione Mediolanum ha concentrato la propria attività di erogazione selezionando progetti che prevedano la cura, l’assistenza e l’aiuto ai bambini, spesso l’anello più debole e vulnerabile della società. Dal 12 gennaio 2012, Fondazione Mediolanum è iscritta all’Anagrafe Unica delle Onlus.