A- A+
Il Sociale

 

farmaci medicine

Nel 2012 l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha avuto a disposizione un budget di 2,3 miliardi di euro, oltre due terzi dei quali sono classificati come “contributi volontari”. Ciò significa che l'istituzione delle Nazioni Unite che dal 1946 può definire strumenti cogenti in materia di salute per tutti i Paesi membri dell'Onu funziona, in larga parte, grazie a sponsor che hanno così l'opportunità di indirizzarne l'attività di ricerca. E' la denuncia pubblicata sul nuovo numero di Altreconomia.

Dietro questa denuncia del direttore generale dell'Oms, Margaret Chan, ci sono nomi e numeri: Bill e Melinda Gates Foundation (266 milioni di dollari), Bloomberg Family Foundation (24,3 milioni di dollari) Bayer (944mila di dollari), Sanofi (5 milioni di dollari), Glaxo (5,7 milioni di dollari), OpecFound for International Development (2,98 milioni di dollari). Chi “investe” nell'Oms può scegliere verso quale tipologie di interventi indirizzare il proprio finanziamento, e pochi lo fanno nella ricerca sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili, causa di oltre il 60 per cento dei decessi a livello mondiale.

Tags:
omssanitàgatescase farmaceutiche
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Renault Megane R.S.Ultine aperti gli ordini in Italia

Renault Megane R.S.Ultine aperti gli ordini in Italia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.