A- A+
Il Sociale

Dieci ragazzi che scendono veloci sulle piste da sci innevate. Seduti. E' quanto accade a Roccaraso grazie al progetto Ski tour, all'Associazione Spina Bifida Italia (ASBI) e all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu'. Iniziato ieri, sulle piste abruzzesi, l'iniziativa vede 10 ragazzi con spina bifida cimentarsi nello sci-seduto seguiti da istruttori qualificati e da un team di medici e fisioterapisti del Bambino Gesu'. Al suo secondo anno di vita, il progetto permette a tanti ragazzi con spina bifida di fare esperienza dello sport come fonte di benessere psico-fisico, strumento di realizzazione personale e di inclusione sociale.

"Un'iniziativa - spiega Alessandro Amicone, vicesindaco di Roccaraso con delega al Turismo e allo Sport -che vogliamo che prosegua anche i prossimi anni anche perche' e' una straordinaria occasione per dare un'immagine solidale ed accogliente alle nostre montagne e al nostro terriotrio".

"Attraverso lo sport - aggiunge Amicone - e' possibile costruire un valido iter riabilitativo per persone con disabilita'. Anche perche' oggi l'attivita' fisica viene sempre piu' considerata come un passaggio fondamentale nella vita delle persone diversamente abili, sia per i benefici sul piano fisico, sia per i positivi risvolti psico-sociali: condivisione delle esperienze, inserimento nel gruppo, consapevolezza delle proprie capacita' e superamento dei limiti in funzione della crescita e dello sviluppo dell'autonomia. Un grazie speciale all'ospedale Bambino Gesu' - conclude Amicone - che e' ormai un punto di riferimento internazionale per la pediatria. Roccaraso vuole diventare la capitale dello sport per i bambini soprattutto per quelli disabili. Per questo, come gia' stiamo facendo con l'Unitalsi per la prossima stagione estiva, vorremo costruire un percorso di collaborazione anche con l'ospedale Bambino Gesu' per dare ai piu' piccoli un'occasione per praticare lo sport e di socializzare".

Tags:
roccarasospina bifidasciare
in evidenza
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Auto e Motori

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


in vetrina
CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”

CCL e COIMA: accordo per realizzare opere di “Fair and Social housing”


motori
Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Renault Austral E-Tech Full Hybrid, consumi ridotti e piacere di guida

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.