Salone del Mobile/ Nasce nella falegnameria di San Patrignano l’ultima opera di Bob Krieger

Nasce nella falegnameria di San Patrignano l’ultimo lavoro di Bob Krieger, un’opera dal grande valore simbolico che l’artista presenta al Salone del Mobile di Milano in anteprima mondiale (martedì 9 aprile padiglione 16 B28).
Un’opera che ha origine dall’incontro di Krieger con questo luogo di rinascita, fisica e morale. Simbolo del riscatto per una vita nuova, l’opera, non a caso, si chiama “Victoria” e nasce dalle mani dell’artista e di quelle dei ragazzi di San Patrignano coinvolti con grande entusiasmo in questo progetto. Materia e simbolo della terza vita del legno, la botte barrique esprime con il suo riutilizzo la profonda relazione con i mestieri d’arte. Da materia prima il barrique si trasforma in “ali” simbolo di libertà, di leggerezza, di vita.
Perché questo luogo è entrato nel cuore dell’artista che ha deciso di dedicare gran parte del suo tempo a giovani che vogliono avere una seconda possibilità, che hanno deciso di impegnarsi per la loro vita attraverso un progetto di grande coinvolgimento, di aiuto dell’altro, di crescita morale e culturale, di riscatto da un passato che vogliono lasciarsi alle spalle. “Ho immaginato “Victoria” come il simbolo di una grande opportunità che un progetto generoso offre loro, per il loro riscatto e per la loro rinascita” afferma Bob Krieger. “Bob Krieger ha realizzato questa opera ispirandosi alla “Nike di samotracia”.

La venere alata dea della vittoria, rappresentazione di forza, virtù e fierezza. Realizzata con il legno delle barrique, ottone, resina e polvere d’oro è per noi ragazzi di San Patrignano un simbolo. L’idea che ci anima. L’omaggio alla nostra rivincita. La testimone di un percorso in cui è stato necessario rimettersi in gioco e, anche grazie al lavoro, riconquistare la dignità. Imparando a dare valore a ogni cosa e a noi stessi. Ridando luce e colore alle nostre vite. Trovare la forza necessaria per affrontare ogni sfida è di sé una vittoria. A San Patrignano, da più di trenta anni, accade ogni giorno”.

Victoria, da maggio a settembre 2013 sarà il simbolo della Comunità durante il road show in cui, da New York, Boston, Washington, Charleston, Miami, Houston, Chicago e Atlanta, San Patrignano presenterà il Progetto Barrique nell’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti d’America. Perché Progetto Barrique è molto di più. È soprattutto una storia, bellissima, che nasce nel Laboratorio di Falegnameria di San Patrignano da un’idea che in breve tempo diventa realtà grazie all’impegno delle ragazze e dei ragazzi della Comunità e alla realizzazione dei progetti dei designer che hanno donato la loro creatività all’iniziativa, tra cui Marc Sadler che ha creato mobili all’insegna della sostenibilità che saranno presentati in anteprima al Salone del Mobile, dal 9 al 14 aprile, dove San Patrignano presenta la nuova linea d’arredo.