Staminali, Aifa: Brescia usata per "infondere" il metodo
Stamina foundation è stata cancellata dall'anagrafe delle onlus per violazione delle norme che prevedono i requisiti per il riconoscimento, mancanza di personalità giuridica e carenze dello statuto. Inoltre i biologi che lavorano per Stamina Foundation non sono iscritti all'albo professionale e questo potrebbe "far intravedere dei profili penali". Lo ha riferito il generale Cosimo Piccinno, comandante del Nas (Nucleo antisofisticazione e sanità) dei carabinieri, in Commissione igiene e sanità al Senato nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul caso Stamina
"Il Parlamento sovrano dovrebbe prendere le distanze dal business delle pseudo terapie, non solo mettendo la parola fine al caso Stamina, ma evitando altri scenari simili che non sono degni del Paese che vogliamo consegnare ai nostri figli e ai loro nipoti per i prossimi cento anni". Lo ha affermato il direttore generale dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Luca Pani, nel corso dell'audizione al Senato, in commissione Igiene e Sanita', nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul caso Stamina.
Pani ha quindi ribadito che "le cellule staminali mesenchimali non sono pluripotenti e quindi non generano neuroni. Questo e' evidente per gli esperti e affermare cose come: 'le cellule sanno quello che fanno, riconoscono dove andare e riparano tutto' non solo e' da ignoranti, e' da ciarlatani". Pani ha infine sottolineato che "dal punto di vista medico-scientifico e regolatorio il caso Stamina e' chiuso dal maggio 2012, da quella ordinanza dell'Aifa che nessun Tar ha mai giudicato illegittima".
"Non riusciamo a capire - ha voluto sottolineare il direttore dell'Agenzia italiana del farmaco - con quale logica le sentenze (che autorizzano il metodo Stamina, ndr) vengano emesse dalla magistratura".
"Ci sentiamo di confermare il sospetto di alcuni autorevoli senatori che Brescia possa essere stata usata per 'infondere il metodo Stamina'. Una struttura pubblica sfruttata da individui non autorizzati per pratiche non autorizzate", ha concluso Luca Pani.