Vettel e la Red Bull preoccupati per le gomme. Ma Felipe Massa non ci crede

Si avvicina l'esordio del Gp di Melbourne e l'uomo da battere nel Circus della F1 sembra essere ancora Sebastian Vettel (Alonso dà la Red Bull in vantaggio almeno nella prima gara). Il tedesco ha vinto tre mondiali di fila e la sua macchina pare ancora la più completa per il momento. Anche se il giovane erede di Michael Schumacher confessa qualche dubbio in proposito: "I test invernali sono stati molto limitati soprattutto per quanto riguarda le gomme. Questo fatto ci ha impedito di valutare un set up soddisfacente".
Da qui al week end del 17 marzo comunque c'è tempo per chiarisi le idee: "Ora abbiamo qualche tempo per valutare i dati ma è molto difficile capire qual è l'area nella quale intervenire,ma questo problema riguarda anche gli altri team. Per ora penso anche a rilassarmi in vista della sfida australiana".
Sulle gomme è parso poco sereno anche il boss Dietrich Mateschitz: “Credo che stiano facendo preoccupare un po’ tutti”. Ed Helmut Marko ha ammesso: “Non tutto è andato come pianificato, ma ora è il momento di analizzare i dati”.
Segnali d'allarme o pretattica? Da Maranello e dintorni, Felipe Massa esprime una sensazione forte e punta sulla seconda opzione: "Hanno nascosto il loro gioco per tutto il tempo".

IL TEST ANTIDOPING PER ALONSO, PEREZ E RICCIARDO
Lo spagnolo Fernando Alonso e il messicano Sergio Perez sono stati svegliati all'alba per effettuare dei test antidoping a sorpresa, introdotti dalla Fia dal 2010. I due piloti lo hanno rivelato con un tweet: "6.42. Controllo antidoping", ha scritto il campione della Ferrari. "Mi hanno svegliato prestissimo per il test antidoping!", le parole del sudamericano della McLaren. Controllato anche Daniel Ricciardo.
FERRARI, MONTEZEMOLO "NELLE PROSSIME ORE ESAMINEREMO I DATI DELLA F138" - "Per la F.1 alimentiamo delle speranze, come e' giusto che sia" ha detto il presidente Montezemolo della Ferrari a margine della presentazione a Ginevra de "LaFerrari", aggiungendo che "nelle prossime ore ci sara' una riunione per mettere assieme i dati sinora registrati. La vettura sta rispondendo alle aspettative. Bisogna vedere cosa faranno i rivali e soprattutto il comportamento delle gomme molto estreme".