Falcao e Neymar nella top-10 dei più costosi di sempre. Comanda sempre C.Ronaldo, ma...

Settimane di trattative sul mercato calcistico con la sensazione che questa estate porterà qualche record nella vendita di qualche stella, malgrado non siano esattamente tempi di vacche magre. Intanto già il colpo Radamel Falcao si è issato al quarto posto all time: per strappare El Tigre all'Atletico Madrid e regalarlo al suo Monaco infatti il boss russo Dmitry Rybolovlev ha speso 60 milioni di euro (con 14 milioni netti a stagione al giocatore).
Più di lui sin qui sono stati pagati Cristiano Ronaldo da Florentino Perez (94 milioni, solo che ora c'èla grana di quel rinnovo al 2015 su cui CR9 nicchia), quindi Zinedine Zidane (73,5 milioni nel luglio 2001, sempre colpo galattico ovviamente) e Zlatan Ibrahiovic che il 27 luglio 2009 lasciò l'Inter con valutazione di 69,5 milioni (ma nell'affare entrò anche Eto'o, che poi fu uomo triplete di Mourinho). Podio per Ricardo Kakà (guarda un po' sempre by Florentino/Real) che lasciò il Milan per 65 milioni nel giugno 2009. La top-5 si chiude con Luis Figo per cui nel 2000 il solito Perez pagò la clausola da 60 milioni pur di strapparlo agli odiati rivali del Barcellona.

Trentuno gennaio 2011: è il giorno di Fernando Torres che lascia il Liverpool per passare alla corte di Roman Abramovic al Chelsea al modico costo di 58,5 milioni. Che poi El Nino abbia avuto un rendimento da luci e ombre nella sua avventura blues è un altro discorso. Cosa che non si augurano a Barcellona per la new entry del mercato 2013: Neymar. I numeri mostrati in Confederation Cup e la nomea che lo accompagna sin da bimbo di nuovo Garrincha/Pelè/Maradona (gli hanno affibbiato il meglio) sono costati 57 milioni al club campione di Spagna che sogna di riconquistare l'Europa, dopo la cocente eliminazione nella semifinale di Champions persa quest'anno contro il Bayern Monaco, grazie alla coppia Neymar-Messi.
Ottavo posto a pari merito: c'è il brasiliano Hulk che nel settembre dello scorso anno passò allo Zenit di Luciano Spalletti per 55 milioni (il presidente portoghese, Pinto da Costa, ancora si frega le mani per il super incasso) Stessa cifra nel luglio 2000 quando Sergio Cragnotti portò Hernan Crespo alla Lazio dal Parma.

Tra passato e presente. Il futuro? Pende la clausola rescissoria di Edi Cavani, che con 63 milioni potrebbe lasciare Napoli (Real, Chelsea) e sorpassare Radamel Falcao. Il piattro forte resta il sogno proibito di Florentino che desidera Gareth Bale al Real, mentre il Tottenham gli risponde: "Cento milioni". Difficile invece El Shaarawy, anche le voci sul pacchetto con Boateng da 60 milioni in direzione Principato di Monaco potrebbero portare a qualche aggiornamento clamoroso. Attenti anche a Wayne Rooney, su cui ci sono le sirene di Arsenal e soprattutto Paris Saint Germain, oltre al talento del calcio spagnolo Izsco che Manuel Pellegrini vuol portare con sè al City dal Malaga (difficile però che la sua valutazione possa superare i 35 milioni).