Addio Jack Brabham, vinse il mondiale di F1 con l'auto costruita da lui stesso
A 88 anni, e al termine di una lunga malattia, il Circus dà l'addio a Jack Brabham, campione del mondo di Formula 1 nel 1959, 1960 e 1966. Una storia da F1 d'altri tempi. In un mondo lontano anni luce da elettronica e perfezione aerodinamica cui siamo abituati oggi. Come quando nel 1959, a corto di carburante durante il Gran Premio degli Stati Uniti, riuscì a spingere la sua Cooper Climax al traguardo e a conquistare un quarto posto che gli permise di vincere il primo titolo iridato per un australiano.
Sette anni dopo, divenne il primo pilota a conquistare un mondiale con una vettura da lui costruita, la Brabham BT19. Nel 1966 vinse anche il titolo costruttori. In totale, ha partecipato a 126 Gran Premi tra il 1955 ed il 1970, anno in cui si ritiro' a 44 anni, vincendo 14 gare e conquistando 31 podi, con 13 pole position. Sir Jack fu nominato cavaliere dalla regina nel 1977.
"Questo è un giorno molto triste per tutti noi. Mio padre è morto serenamente a casa questa mattina all'età di 88 anni", ha comunicato uno dei suoi tre figli, David. "Ha avuto una vita incredibile, realizzando più sogni di chiunque altro".