A- A+
Sport
Caso Neymar, il Barcellona rischia l'esclusione della Liga

Non bastava il blocco del mercato deciso dalla Fifa sino al 2016, adesso il Barcellona rischia di essere addirittura escluso dalla Liga spagnola per frode fiscale. Non è una boutade, ma la richiesta nella manico del procuratore Josè Perals all'interno del processo che vede sul banco degli imputati il club catalano e alcuni suoi dirigenti, tra cui il suo attuale presidente Bartomeu e il predecessore Rossel. L'accusa è legata all’operazione che portò Neymar al Barcellona dal Santos nel 2013.

Un affare ritenuto sospetto. Stando all'accusa il costo del cartellino del brasiliano sarebbe stato tenuto nascosto dai due e gonfiato a dismisura: 83 milioni di euro anziché i 57 apparentemente pagati. Da qui la richiesta di espulsione dalla Liga per uno o due anni. Bartomeu e Rossel a loro volta rischiano sino a sei anni di prigione. Il Barcellona comunque si è ribellato: “Non ci sono prove sufficienti per poter ritenere l’esistenza di un reato". Non solo: "Al club non è ancora stato notificato nulla e la celerità dei giudici in questo frangente appare inspiegabile”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
barcellonafrode fiscaleliganeymar
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.