Colpo di scena Cagliari. Cellino: "Vendita saltata, niente notizie dagli Usa"
Si e' rivelato un bluff, che somiglia parecchio ad una scena di un film di Toto', la questione della cessione del Cagliari e della realizzazione del nuovo stadio Sant'Elia ad opera di un fantomatico fondo americano che non e' mai uscito allo scoperto. Tramite il quotidiano regionale "L'Unione Sarda", il presidente del Cagliari Massimo Cellino ha, in poche parole, demolito l'intero presunto affare. "Gli americani? Cercateli a 'Chi l'ha visto' perche' io dopo l'incontro con Luca Silevstrone e Dan Meis a Miami non ne ho piu' avuto notizia". Di fatto il presidente del Cagliari ammette che "soldi non ce ne sono" e per quanto riguarda l'architetto americano Dan Meis, e' arrivato a Cagliari per progettare il nuovo stadio ma non voleva sentir parlare di denaro perche' si occupa "solo di aspetti tecnici".
Tutto finito quindi? Neanche per sogno perche' Cellino appare sempre piu' determinato a vendere il Cagliari "a chi a voglia di metterci la faccia" e avverte anche che "bisogna fare presto perche' c'e' una stagione da programmare e uno stadio da mettere a norma". Quindi Cellino conferma la volonta' di uscire di scena spiegando di "averlo gia' fatto nel giorno in cui i tifosi gli hanno urlato di andare via" e conclude assicurando che non si tratta di un bluff perche' quella apparsa oggi sul quotidiano di Cagliari "e' l'ultima intervista da proprietario del Cagliari".
Torna in auge Tommaso Giulini che ha pazientemente aspettato e ora sembra in pole position per rilevare il Cagliari. Il patron della Fluorsid Group fino allo scorso anno faceva parte del Consiglio d'amministrazione dell'Inter.