A- A+
Sport
tevez sivori

Ormai, nel calcio professionistico, le scelte di vita dei campioni di legarsi, per sempre, alla squadra del cuore si contano sulle dita di una mano. Totti nella Roma,  qualche anno fa Maldini e Baresi nel Milan, Antognoni nella Fiorentina. Più frequenti le scelte di villa e di tanto denaro.
Non sorprende, dunque, la decisione del giovane Presidente della Juventus, Andrea Agnelli, di ripescare   la mitica maglia numero 10, che era stata lasciata in magazzino dopo il sofferto- e non da tutta la tifoseria condiviso- addio ai bianconeri di Del Piero, e di metterla sulle spalle del nuovo, molto costoso “top player” della Vecchia Signora, Carlito Tevez.
Una scelta comprensibile, legata anche all’esigenza di far fruttare, sul mercato dei gadget, l’oneroso investimento della società bianconera : 9 milioni, più 6 di bonus, al Manchester City, mentre l’ex fantasista del Boca Juniors- anche in quel club ereditò il numero 10 da Maradona- ha firmato un triennale da 5,5 milioni di euro, anche se qualcuno ipotizza addirittura  6,5, oltre che una mega-commissione al furbo procuratore dell’argentino.

Tredici mesi e 11 giorni dopo, la mitica Numero 10 ha, finalmente, trovato quello che, sul campo, dovrà dimostrare di essere all’altezza non solo delle magie e dei goal di Del Piero ma, prima di lui, delle prodezze di campioni indimenticabili, che hanno fatto la storia della Juventus: Omar Sivori, Michel Platini e Robi Baggio.
Molti tifosi, nostalgici, hanno deplorato il mancato ritiro, per sempre, della maglia. Ma era stato lo stesso Del Piero, all’indomani della straordinaria ovazione, che gli decretò, il 15 maggio 2012, lo Juventus Stadium, ad essere realista : “Non voglio che la mia maglia venga ritirata. Da bambino, io sognavo di poterla indossare. E desidero lasciare questa possibilità a qualcun altro “.
E, dunque, tappeto rosso e primo trionfo torinese per Tevez, 29 anni, faccia cordiale, sorriso aperto ma asso capriccioso e volubile, come il suo mitico connazionale, Maradona, ma che campione lo è certamente, come ha ammesso Roberto Mancini, che pure con lui ha spesso litigato al Manchester City.
L’arrivo, finalmente, di un top-player nel bel Paese è un segnale positivo per il nostro calcio, dopo anni di partenza dei fuoriclasse dalla serie A verso la Spagna, l’Inghilterra e la Francia. E i campioni d’Italia, con Tevez, con Llorente e, se arriverà, con Jovetic hanno lanciato un chiaro segnale alle rivali, sui campi di casa nostra e su quelli europei : nel 2014 intendiamo rivincere lo scudetto, portare a casa la Coppa Italia e arrivare almeno alle semifinali della Champion’s League, dopo la sconfiita dello scorso anno, nei quarti, con i panzer del Bayern.
Ora tocca a Napoli, Milan e Inter rispondere, a tono, a Marotta, a Conte e al rinnovato e rafforzato squadrone bianconero.

Pietro Mancini

Tags:
del pierojuventustripletetevez
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.