Milan accelera: prestito di Essien, Galliani frena. Problema Jorginho...
Il Porto fa ostruzione per Fernando (8 milioni per un giocatore che sarà libero a parametro zero tra sei mesi), il Milan può attendere l'ora del Polpo in luglio (per ora risulta un vantaggio su Napoli e Monaco), con la consapevolezza che sarebbe l'uomo giusto per fare da diga davanti alla difesa (gran recupera palloni, ma giocatore abbastanza versatile) con buona pace di Nigel De Jong.
Il club milanese ha però bisogno di un centrocampista di livello subito. Va bene l'esplosione auspicata di Cristante (ottime premesse domenica scorsa contro l'Atalanta), ma in rosa serve qualcosa in più. L'ultima idea di Adriano Galliani è Michael Essien. Un campione a cinque stelle, grande esperienza internazionale, passaporto comunitario (francese pur essendo del Ghana) e ai margini del gruppo di Josè Mourinho al Chelsea. Lo Special One ha fatto sapere che può partire, il Milan punta a un prestito sino al giugno per il 31enne.
Galliani frena: ''Per Essien non c'è una trattativa aperta. Non è assolutamente certo che arrivi un centrocampista. Ma è ovvio che, se arrivasse, dovrebbe poter giocare in Champions League visto che agli ottavi saranno squalificati Muntari e Montolivo''.
In tema di centrocampisti, l'allarme per i rossoneri è rappresentato dal forte interesse non solo della Firoentina, ma anche del Napoli per Jorginho. Il regista italo-brasiliano del Verona è uno degli obbiettivi per il nuovo Milan di Seedorf della prossima estate, ma non mancano le concorrenti disposte ad alzare il prezzo dell'asta. I partenopei non seguono solo lui (resta in auge Gonalons del Lione, ma anche M’Vila del Rubin Kazan e a Capoue del Tottenham) ma sarebbero già disposti a offrire 6,5 milioni al club scaligero per la comproprietà.
Giocatori in uscita dal Milan? Il difensore esterno Cristian Zaccardo, dopo un anno in cui non ha mai convinto Allegri, parla con Wba e Besiktas. Il portiere Gabriel e il giovane centrale colombiano Vergara dovevano essere prestati alla Reggina in serie B, ma l'affare è saltato. Poi resta aperta l'opzione di piazzare Matri (pagato in estate 11 milioni dalla Juve e spaesato in quel Milan che lo aveva lanciato in serie A): Sampdoria (con l'altra metà di Poli o magari un 50% di Obiang), Lazio (affare Lulic), Fiorentina (priva di Pepito Rossi) o estero le possibilità.
Iscriviti alla newsletter