Eurolega, spettacolo al Forum. Vincerà Ettore Messina con il Cska
Di Fabrizio Provera
Tutti gli occhi (cestistici) d'Europa puntati su Milano, dove da venerdì 16 a domenica 18 si giocano
le Final Four di Eurolega, la massima competizione continentale.
Al Forum di Assago, dato per completamente esaurito, si sfidano le prestigiose maggiorenti della pallacanestro
europea: Cska Mosca, Maccabi Tel Aviv, Real Madrid e Barcellona. Un quartetto di squadre che rappresenta senza dubbio
il gotha del movimento.
Per gli appassionati moltissime occasioni di incrociare i grandi campioni delle finaliste, che alloggiano tutte al Marriott
di via Washington: la fan Zone di piazza Duomo, ogni giorno, ospiterà eventi, competizioni, incontri, sorprese.
Una tre giorni unica, per gli amanti della palla a spicchi (calendario completo, ora per ora, sul sito www.euroleague.net).
L'EA7 Milano guarderà le gare dagli spalti di Assago, ma è arrivata comunque vicinissima a potersi disputare il titolo tra le mura amiche. Vediamo ora di analizzare le semifinali e l'eventuale finale
CSKA-MACCABI (16 maggio, ore 18)
Ettore Messina, dioscuro degli allenatori italiani e 'zar' della panchina moscovita, è dato partente per l'Nba.
David Blatt, il geniale coach del Maccabi, è dato per partente verso.. la panchina del Cska. Si gioca anzitutto qui, nello scontro tra due delle menti più affinante ed evolute del basket moderno, la prima sfida di venerdì.
Il Cska, per blasone e roster, sembra essere inarrivabile: Weems, Pargo, Kaun, Khryapa, Krstic, Micov e Teodosic formano una corazzata che riporta ai fasti dell'Armata Rossa del colonnello Gomelski, che però era autarchica. Il Maccabi di Shimon Mizrahi non può contrapporre tanta forza e tanta classe, ma con le diaboliche soluzioni di Blatt può dare tanti grattacapi a un Cska che, diciamolo pure, in questi due anni di gestione Messina non ha affatto incantato come avrebbe dovuto e potuto.
Pronostico: Cska 70%, Maccabi 30, Cska in finale
REAL-BARCELLONA (16 maggio, ore 21)
Il 'clasico' in calendario alle 21 è il piatto principale, e gustosissimo, della prima giornata. Due corazzate nazionali (i castigliani contro i catalani) che, salvo rarissime eccezioni, hanno sempre messo in mostra un basket stellare durante questa Eurolega. Il Real, come previsto da Affaritaliani in sede di pronostico, ha dovuto disputare cinque gare per aver ragione dei bicampioni dell'Olynpiakos, nei quarti, facendo scricchiolare il gigantismo messo in mostra sino ad allora. Ma lo squadrone di Laso, da Rodriguez a Fernandez, da Bourousis a Slaughter, da Darden a Reyes, è capace di produrre un basket a livello di franchigie Nba. Quindi il Barca starà a guardare? No di certo: dalle mani di Navarro e Tomic possono arrivare le minacce più serie, per ostacolare il sogno madrileno.
Pronostico: Real 55%, Barcellona 45, Real in finale
FINALE (DOMENICA 18- ORE 2O), REAL MADRID-CSKA
La vincente designata, il Real, contro una formazione con tanti punti interrogativi e un allenatore con le valigie negli spogliatoi. Ci sono tutti gli ingredienti per una potenziale finale non a senso unico, ma quasi,per i madrileni. Che però di maledizioni sanno qualcosa, basti ricordare l'epilogo del 2013 e il canestro beffa di Printezis a fil di sirena.
Real Madrid grande favorito per la vittoria finale, dunque? Per molti, ma non per tutti. Messina farà il miracolo, il Cska alzerà la copppa. A sorpresa...
Pronostico: Cska 51, Real 49. Vincitrice Eurolega 2014, Cska Mosca