A- A+
Sport
Arianna Fontana, argento al bacio (foto). E minaccia il ritiro

Quando sono caduta mi sono subito rialzata e ho provato a dare tutto. Sono felice per questo argento anche se ero in finale per vincere". Sono le parole di Arianna Fontana, neo vicecampionessa olimpica dei 500 metri femminili di short track ai Giochi invernali di Sochi.

Dopo la medaglia, la 23enne di Sondrio è corsa a baciare il suo fidanzato Anthony Lobello che assisteva la gara dalle tribune. Prima dei Giochi la campionessa azzurra aveva annunciato che puntava all'oro e poi avrwebbe pensato al matrimonio con il compagno. La seconda piazza è comunque un trionfo, dopo Sochi avrà tutto il tempo e la serenità per i preparativi alle nozze.

Poi, più che un annuncio, un messaggio, che arriva forte e chiaro. Arianna Fontana parla chiaro, rivolgendosi alla futura federazione: qualora Kenan Gouadec ed Eric Bedard, i suoi due tecnici canadesi, non siano riconfermati, allora potrebbe anche dire basta. "Non so se l'anno prossimo continuo a pattinare - spiega la 23enne lombarda delle Fiamme Gialle - nello short track si deve pensare di stagione in stagione, e altri anni sono un po' lunghi. E se smetto, smetto, non si tratterebbe di un anno sabbatico. Cosa potrebbe farmi cambiare idea? Se i miei allenatori restassero al mio fianco, allora sarebbe probabile che io continui"

Insomma, la Fontana, forte dei risultati ottenuti, fa la voce grossa. E siccome le elezioni della Fisg sono imminenti, sarà il prossimo vertice federale a decidere se accontentarla o meno. "Ci sono state fatte richieste sempre crescenti, ed e' grazie al Coni che abbiamo potuto soddisfarle - aveva detto in precedenza l'attuale presidente della Federghiaccio, Giancarlo Bolognini, parlando proprio dello staff tecnico della Fontana - Il rischio calcolato si e' pero' rivelato proficuo, spero che i due allenatori restino sino al 2018".

Malago', "argento di Fontana e' stato avvincente" - "A me l'argento va molto bene, e' stato bellissimo, esaltante e avvincente, con una suspence inattesa". Il presidente del Coni, Giovanni Malago', applaude Arianna Fontana per l'argento conquistato nella finale dei 500 metri femminili di short track ai Giochi invernali di Sochi. "Poteva vincere l'oro? C'e' sempre un pero', ma sull'argento avremmo messo tutti la firma - aggiunge il numero uno dello sport italiano - Si', forse poteva vincere ma la cinese e' fortissima e bisogna essere obiettivi".

Arianna Fontana vince il bronzo... anzi no: è argento last minute - L'azzurra Arianna Fontana arriva terza nella finale dello short track 500 mt ma il suo bronzo diventa argento perche' la giuria ha squalificato l'inglese Elise Christie perche' questa alla prima curva nel cadere ha provocato la caduta anche dell'italiana. E' stata una finale di grandi emozioni e sorprese, perche' l'oro e' andato alla cinese Li Jaurou, ritenuta la piu' debole tra le quattro in finale e che si era ritrovata a gareggiare praticamente da sola in seguito ala, caduta non solo della Christie e della Fontana ma anche della coreana Park-Seng Li.

La cinese ha quindi completato i tre giri in sicura solitudine, certa - a meno di cadute, che pero' non ha fatto - che non sarebbe mai stata raggiunta. Alle sue spalle era lotta aperta tra l'inglese e l'italiana, con la Christie che e' arrivata seconda. Ma la giuria, nel rivedere al ralenti le immagini della caduta a tre nella prima curva, ha decretato la squalifica dell'inglese: il suo pattino aveva fatto da blocco a quello di Arianna, facendola cadere. E cosi' per l'azzurra, dopo il bronzo di Torino 2006 conquistato all'eta' di 15 e il bronzo di Vancouver, arriva l'argento di Sochi.

 

Iscriviti alla newsletter
Tags:
fontanasochi
in evidenza
Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!

Kinsey Wolanski, nuova vita

Dall'invasione in Champions a OnlyFans e... pilota professionista!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Dacia: impegnata nel rendere la mobilità più sostenibile

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.