Innerhofer-bis: questa volta è bronzo. Fontana: "Sochi non è finita"
Il 29enne di Brunico, non pago dell'argento vinto in Discesa la scorsa domenica, questa volta mette al collo una medaglia di bronzo nell'insidiosa supercombinata maschile. Lui che, nelle scorse ore, aveva ricordato la sua desuetudine nelle ultime stagioni (causa mal di schiena e problemini fisici) alle manche di Slalom (in passato aveva invece anche guadagnato qualificazioni nei 30 di Coppa del Mondo). Invece il capolavoro lo compie proprio tra i pali stretti con una rimonta strepitosa (dopo l'ottavo tempo nella 'sua' Discesa): solo lo svizzero Sandro Viletta (vincitore a sorpresa) e il croato Ivica Kostelic (appena 12 centesimi davanti a Inner) sono riusciti a stargli davanti. Il norvegese Kjetil Jansrud, in testa al giro di boa, e' quarto a 1"06. Affondano i favoriti della vigilia: sesto Bode Miller (a 1"40), Svindal è arrivato ottavo a pari dello svizzero Janka. Disastroso Ted Ligety: dodicesimo. Il francese Pinturault ha inforcato. Fuori dai primi quindici Dominik Paris (diciottesimo), mentre Fill è saltato.
Per l'Italia si tratta dunque della quarta medaglia complessiva vinta a Sochi. Il bottino comprende, oltre ai due podi di Innerhofer, l'argento di Arianna Fontana nello short track (500 metri) ed il bronzo di Armin Zoeggeler nello slittino (singolo)
Fontana non si accontenta dell'argento: "Sochi non è ancora finita" - Dopo l'argento vinto nella finale dei 500 metri ai Giochi di Sochi, Arianna Fontana ha pubblicato stamattina su Facebook una foto che la ritrae sorridente con il tricolore. "Grazie di cuore a tutti gli italiani, a coloro che mi hanno sostenuta da sempre, a chi ha appena iniziato e a chi non lo fa. Grazie alla mia famiglia che mi segue sempre, all'aiuto della mia squadra, del sostegno del gruppo sportivo fiamme gialle - ha scritto la 23enne finanziera di Sondrio - E' grazie a tutti voi se sono la donna in questa foto e' sono riuscita a realizzare tanti miei sogni. Grazie davvero!!!".
La pattinatrice azzurra, che ieri ha vinto la sua terza medaglia consecutiva alle Olimpiadi, ha ancora 'fame': "Ma non e' finita qui!!! - avverte - Siamo in finale con la staffetta e ho ancora due gare individuali i 1500m e i 1000m... quindi direi ABOMBAAA!!!!", e' la sua chiusura, facendo riferimento all'urlo che le azzurre si rivolgono, strette in un abbraccio, prima dello start.