A- A+
Sport
Inter, niente gol con i Viola in 9. Salah ributta giù il Mancio

L'Inter fallisce la prova del 9. Contro la Fiorentina torna la sconfitta dopo tre vittorie consecutive. Primo tempo lento, palo di Guarin. Nella ripresa risolve Salah. I nerazzurri non riescono a rimontare nemmeno quando i Viola restano con due uomini in meno per gli infortuni di Tomovic e Savic. E Mancini critica le sue scelte iniziali... "Troppo poco da Kovacic e Podolski. Avrei dovuto far giocare Shaqiri".

LE SCELTE – Ampio turnover per Mancini che rispetto alla gara di giovedì contro il Celtic cambia sei undicesimi. Tra i pali rientra Handanovic, in mezzo alla difesa ritrova spazio Vidic a scapito di Ranocchia. A destra Campagnaro rileva D'Ambrosio, ennesima gara da titolare per Santon. Brozovic recupera il suo posto nei tre di centrocampo dietro a Kovacic, con Hernanes e Shaqiri in panchina. Davanti nuova chance per Podolski al fianco dell'insostituibile Icardi. Stesso discorso per la Fiorentina, con Montella che lascia addirittura a Firenze Mario Gomez e fa tirare il fiato a Joaquin e Salah. Diamanti e Ilicic agiscono alle spalle dell'unica punta Babacar. Assenti anche Mati Fernandez e Basanta infortunati con Kurtic in mediana e Tomovic dietro.

PRIMO TEMPO – Inizio molto aggressivo dei viola che pressano altissimo per impedire all'Inter di creare gioco. Primo squillo al 9' con una punizione di Diamanti respinta da Handanovic. Al 17' assurdo errore di Podolski che su un corner calcia la bandierina invece del pallone, parte un contropiede ma Babacar riesce solo a sfiorare il cross di Pasqual. Tanti gli errori da una parte e dall'altra ma il ritmo è molto alto. Al 20' splendido spunto di Guarin sulla fascia ma sul suo assist non riesce ad arrivare Icardi. Dopo un periodo di stanca al 34' nuovo lampo del colombiano che lascia partire un bel destro da fuori area che si stampa sul palo a Neto battuto. Al 43' primo cambio della partita con Montella costretto a togliere Babacar a causa di un infortunio muscolare. Al suo posto entra l'egiziano Salah. Ultimo evento di un primo tempo che dopo un inizio veloce delude parecchio.

SECONDO TEMPO – Come nella prima frazione l'avvio è di marca viola. Gli uomini di Montella si installano nella metà campo nerazzurra e creano gioco. Al 55' cross di Pasqual, Handanovic respinge malissimo e Salah ne approfitta sparando il pallone in rete: 0-1. Al 20' esce un fischiatissimo Podolski per lasciare spazio a Shaqiri. Al 26' bella azione sull'asse Guarin-Shaqiri ma Icardi spreca da ottima posizione l'assist dello svizzero calciando fuori. Poco dopo Mancini mette l'artiglieria pesante con Palacio al posto di Kovacic. Al 37' la Fiorentina resta in dieci perché Tomovic prende una botta in testa da Palacio e deve lasciare il campo quando i tre cambi sono già stati effettuati. Un minuto dopo clamoroso spreco con Palacio che salta un uomo ma in modo davvero egoista tira in bocca a Neto invece di servire Icardi solo davanti alla porta. I Viola restano anche in 9 dopo l'infortunio di Savic ma resistono eroicamente anche dopo 6 minuti di recupero nei quali l'unica occasione è il colpo di testa di Palacio su cui Neto compie un prodigio.

Mancini deluso "abbiamo avuto le palle per pareggiare" - "Sapevamo che la Fiorentina era un'ottima squadra, che nei primi 20 minuti ci ha messo in difficolta'. E' stata una partita equilibratissima, poi loro hanno fatto gol e alla fine abbiamo creato tante occasioni, se riusciamo a pareggiare prima magari potevamo vincerla anche". Roberto Mancini analizza cosi' lo scivolone casalingo contro la Fiorentina arrivato dopo tre successi di fila e la qualificazione agli ottavi di Europa League. "Dopo tutte queste partite forse magari il nostro inizio e' stato titubante, ma ci puo' stare - racconta l'allenatore dell'Inter ai microfoni di Sky Sport -. Abbiamo avuto le palle per pareggiare la partita, non solo quella di Palacio, anche se era un'occasione clamorosa e se fosse arrivata la palla a Icardi magari sarebbe stato l'1-1, pero' siamo stati bravi". Fanno discutere le scelte iniziali del tecnico jesino, con Kovacic e Podolski in campo e Shaqiri in panchina: "Shaqiri e' entrato e ha fatto benissimo, ma non ha giocato dall'inizio perche' ha giocato giovedi' e pensavo che Mateo potesse darci di piu', anche Podolski poteva far di piu'. Lukas - sottolinea - deve far di piu', cosi' non e' abbastanza, sappiamo che puo' dare molto di piu' e speriamo che lo faccia". La zona Champions si allontana irrimediabilmente ma, come detto ieri in conferenza stampa, non e' ancora il momento di scegliere di puntare tutto sull'Europa League. "Non possiamo scegliere gli obiettivi perche' il campionato e' lungo - osserva Mancini -.Siamo su due obiettivi, se tra 5 giornate siamo a -10 dal Napoli e siamo ancora in Europa League, allora magari puntiamo sull'Europa".

LE PAGELLE DELL'INTER di Lorenzo Lamperti (@LorenzoLamperti)

HANDANOVIC 5. Bene su Diamanti, male sul cross di Pasqual. Ok, era tagliato, ma la respinta centrale doveva essere evitata.

CAMPAGNARO 4,5. Non spinge mai come dovrebbe davanti, in perenne difficoltà tecnica dietro.

VIDIC 6. Sbaglia poco, in qualche caso se la cava con l'esperienza.

JUAN JESUS 5,5. Davvero impreciso, soffre molto Salah.

SANTON 5,5. Un po' sottotono dopo l'ennesima gara da titolare consecutiva. (D'AMBROSIO s.v.) 

GUARIN 6,5. Sbaglia molto ma è quello che ci prova di più. Nel primo tempo colpisce un palo e recupera tanti palloni, torna confusionario dopo lo svantaggio.

MEDEL 6. Senza infamia né lode.

BROZOVIC 5. Stavolta il croato non entusiasma. Sbaglia molto anche in fase di costruzione.

KOVACIC 4. Davvero una brutta prestazione. Non becca quasi mai il pallone, la sensazione è che si sia un po' perso. (PALACIO 4,5. Un gran colpo di testa su cui Neto fa il miracolo ma ha sulla coscienza il mancato assist a Icardi).

PODOLSKI 3. Semplicemente inguardabile. Dopo uno sgorbio in mezzo all'area e uno dalla bandierina causa anche due contropiede avversari sbagliando dei facili appoggi. E ha anche il coraggio di camminare uscendo dal campo. (SHAQIRI 6,5. Porta vivacità. Ora forse si è capito che deve giocare sempre).

ICARDI 5. Ne vede poche.

ALL. MANCINI 5,5. Giusto dare un'altra chance a Kovacic e Podolski dopo Cagliari, ma a posteriori la scelta non paga.

Tags:
inter fiorentinapagelle
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.