Israele-Italia 4-5, Tonali decide nel recupero di una partita folle - Gattuso: "Siamo dei pazzi, presi dei gol assurdi, ma..." - Affaritaliani.it

Sport

Ultimo aggiornamento: 23:32

Israele-Italia 4-5, Tonali decide nel recupero di una partita folle - Gattuso: "Siamo dei pazzi, presi dei gol assurdi, ma..."

"Con gli schiaffoni che abbiamo preso hanno avuto la forza di reagire", il ct dell'Italia analizza l'incredibile vittoria con Israele nelle qualificazioni per i Mondiali 2026

Di Ettore Ravenna

Mondiali, Israele-Italia 4-5, gara incredibile che Tonali decide nel recupero

Una gara incredibile, pazza ma anche piena di errori, che alla fine premia l'Italia di Gattuso che vince 5-4 sul neutro di Debrecen contro Israele. Una partita dai mille volti, con sorpassi e contro sorpassi che nel recupero Tonali risolve, sbrogliando la matassa. Un successo, il secondo di Gattuso, sempre con cinque gol segnati, anche se è stata tutt'altra gara rispetto al 5-0 all'Estonia, un 5-4 a Israele che ci ha provato fino alla fine.

Nell'ottava sfida tra le due nazionali l'Italia trova la settima vittoria che le consente di proseguire l'inseguimento alla Norvegia in testa al girone. Rispetto alla gara contro l’Estonia, Gattuso cambia l’assetto passando da un 4-2-4 al 4-3-3 con la conferma della coppia Retegui-Moise Kean e con Politano esterno alto. A centrocampo Locatelli in più al posto di Zaccagni non al meglio con Tonali e Barella, mentre in difesa c’è Mancini al posto di Calafiori. Israele scende in campo col solito assetto ultra-difensivo con una linea da 5 in difesa e con il falso nueve.

Israele parte forte e al 3' su un errore di Donnarumma nel gioco con i piedi c'è la verticalizzazione per Biton che cerca il dribbling sul portiere e manda verso la porta ma salva tutto Bastoni. Al 4' ancora israeliani pericolosi: Donnarumma non perfetto in uscita con il pallone che va all'indietro e Dimarco che non riesce ad evitare il gol, ma l'arbitro Vincic annulla subito per un fallo di Lemkin sullo stesso portiere azzurro. L'Italia non riesce a reagire e la squadra di Shimon al 12' protesta per un calcio di rigore: Donnarumma in difficoltà in disimpegno pressato da Peretz calcia via il pallone da terra e sul suo tackle tocca l'avversario ma non c'è nulla per l'arbitro. Al 16' però Israele passa in vantaggio: Dasa mette dentro per Biton, scarico per un suo compagno, ma arriva in scivolata Locatelli che manda il pallone nella propria porta per l'1-0. L'Italia prova a reagire al 21' con un destro di Retegui che viene deviato in angolo, ma non è l'Italia vista con l'Estonia e Israele è ancora pericoloso al 27' con la conclusione di Shlomo che finisce sull'esterno della rete. Gattuso cerca la scossa e al 28' Moise Kean serve Tonali, giro palla veloce per Barella che non trova Retegui in area.

Gli azzurri sembrano uscire dal torpore e al 31' quando sfiorano il pareggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Retegui appoggia per Locatelli che cerca il destro al volo ma colpisce la parte alta della traversa. L'Italia alza i ritmi e al 32' Mancini crossa da sinistra per la deviazione di Moise Kean che non trova clamorosamente lo specchio della porta. Si aprono spazi e al 33' velocissima la squadra israeliana con Peretz che prova la conclusione dal limite ma para facilmente Donnarumma. Al 40' ci prova anche Tonali dalla distanza, con la palla che esce di poco, poi l'Italia arriva al pareggio: Barella serve da lontano Retegui che appoggia per Kean che controlla e batte Peretz per l'1-1, per il nono gol dell'attaccante della Fiorentina con la maglia della Nazionale. Nel recupero Israele ci prova su punizione con il sinistro di Biton ma ci arriva Donnarumma in due tempi.

Dopo l'intervallo la squadra azzurra sembra più in palla, con Israele che commette al 49' un grave errore in fase di impostazione ed è ancora pericoloso Kean ma Peretz evita il secondo gol azzurro con un doppio intervento. Al 52' nuova fiammata di Israele che torna avanti: grande giocata di Solomon che aggira Politano, evita Locatelli e serve in mezzo Peretz che col mancino batte Donnarumma per il 2-1. Reazione immediata questa volta dell'Italia ancora con Kean che al 54' dal limite dell’area batte Peretz dopo una sorta di velo di Retegui, per il 2-2 e il decismo personale in azzurro. Israele accusa il colpo e subisce ancora: al 59' Politano entra in area e col sinistro trova l’angolino sull’assist di tacco di Retegui per il 2-3 azzurro. Israele non ci sta a perdere la gara e si riversa in avanti e al 64' è ancora Solomon a fare quello che vuole palla ai piedi, e servire Biton sul secondo palo che si mangia tutto col suo colpo di testa. La squadra di Gattuso sembra accusare un po' di stanchezza e al 75' rischia ancora su Solomon con un tiro cross deviato da Donnarumma sotto la traversa e Jehezkel manca il tap-in. Un minuto dopo ancora azzurri in difficoltà con Donnarumma e Bastoni che salvano la porta.

Gattuso cambia e dopo aver inserito Orsolini e Frattesi, manda dentro anche Cambiaso e Raspadori che va subito in gol, calando il poker: all'81' manovra in area con Frattesi che serve proprio l'attaccante dell'Atletico Madrid che tocca in girata e batte Peretz per il 4-2. Sembra finita ma all'87' arriva il secondo autogol dell'Italia con Bastoni che svirgola completamente in area e batte Donnarumma per il 4-3. La pazza gara di Debrecen regala altre perle con tanti errori difensivi: all'89' altra distrazione azzurra e Dor Peretz fa 4-4 sul servizio di Baribo.

Doccia fredda per l'Italia ma Gattuso predica calma e nel 1' dei 7 di recupero l'Italia segna ancora con Tonali che raccoglie da Cambiaso e fa partire un destro velenoso da fuori che batte ancora Peretz per l'incredibile 5-4.

L'Italia rischia ancora nel finale di sofferenza ma questa volta è finita e l'Italia trova un'importante seconda vittoria con una diretta concorrente per salire a 9 punti in classifica alla pari di Israele (che ha una partita in piu') e a meno 3 dalla Norvegia che comanda il girone.

Israele-Italia 4-5, Gattuso: 'C'era da morire oggi, siamo dei pazzi, presi gol assurdi ma ci teniamo la vittoria'

"C'era da morire oggi. Ci hanno sorpreso un po' all'inizio, venivano sui riferimenti uomo su uomo ma ogni volta che sviluppavamo il gioco e andavamo in avanti con i due attaccanti li mettevamo sempre in difficoltà. Oggi la 'gamba' non era brillantissima, ci sta questo alla seconda partita succede e penso che sono cose che dobbiamo migliorare. Ci teniamo la vittoria, per noi era fondamentale ma siamo dei pazzi perché abbiamo preso dei gol assurdi, ma dobbiamo migliorare su questo aspetto, siamo troppo fragili, concediamo gol troppo facilmente, i ragazzi lo sanno ma questo è un problema mio non loro. Veniamo da un calcio che si va sempre sui riferimenti e se vogliamo giocare di reparto qualcosa dobbiamo migliorare". Lo ha detto il ct azzurro Gennaro Gattuso alla Rai dopo il successo incredibile 5-4 con Israele sul neutro di Debrecen.

"Bisogna dare merito ai ragazzi che con gli schiaffoni che abbiamo preso hanno avuto la forza di reagire ma non si possono concedere certi gol e io e il mio staff dobbiamo cercare di migliorare. Anche non essendo stata una grandissima giornata c'è stato cuore e voglia di reagire, e penso che questo è qualcosa su cui continuare a lavorare. Un po' di esperienza, furbizia in più serviva, ma godiamocela, sono stati otto giorni incredibili. Complimenti ai ragazzi, ora li ringrazierò, se vogliamo fare qualcosa di importante dobbiamo migliorare, ma lo sappiamo", ha concluso il ct azzurro.