Vucinic e Quagliarella mandano in panca Tevez e Llorente

Antonio Conte è orientato sul 3-5-2 per Bologna. Pogba prenderà il bastone di comando del centrocampo lasciato vacante dopo l'infortunio di Andrea Pirlo. Marchisio e Vidal gli staranno al fianco con Padoin e Peluso sulle fasce. Pochi dubbi sulla difesa davanti a Buffon: certi Barzagli e Chiellini con possibile turnover di Bonucci (sostituito da Ogbonna). E' l'attacco che potrebbe però riservare le sorprese maggiori. Con la sfida dell'anno contro il Galatasaray alle porte (pareggiare o essere eliminati dalla Champions per mano del Mancio), Conte medita di dare un po' di riposo ai suoi big. Tevez e Llorente a rischio in panca, dando chance di un sabato da protagonisti a Vucinic e Quagliarella.
Mercato. Secondo quanto riporta Sportmediaset, non scende l'interesse del Paris Saint Germain per avere Paul Pogba a giugno. Il prestito a gennaio del brasiliano Lucas (su cui un paio di giorni fa Jean Claude Blanc giurò l'inamovibiltà) potrebbe dare al club parigino un'opzione e un serio vantaggio sulla concorrenza internazionale. La Juventus però continua a trattare sul tavolo del suo giovane centrocampista e ha alzato la proposta di rinnovo con ingaggio a 4 milioni (contro l'originaria richiesta di 4,5). Certo che se il Psg dovesse mettere sul banco più di 40 milioni sul cartellino e sforare i 5 mln sullo stipendio sarebbe molto dura trattenerlo. Non dimentichiamo che la Juve guarda a Parigi anche per Jeremy Menez, in scadenza a giugno e fuori dai giri che contano nelle gradutorie di mister Laurent Blanc.
Intanto in Corso Galileo Ferraris non mollano la pista legata a Radja Nainggolan subito. Verrà presentata una proposta di prestito con diritto di riscatto a giugno. Prezzo attorno ai 15 miloni e ottimismo di fondo da parte di Marotta visti gli ottimi rapporti con Cellino (sulla scia dell'affare Matri di qualche stagione fa). In mezzo al campo resta sotto attento monitoraggio anche l'Italo (passaporto) - brasiliano (nascita) del Verona, Jorginho. E' tra i nomi più caldi per prendere l'eredità di Andrea Pirlo. Sperando però che il fuoriclasse bresciano decida di restare a Torino ancora per un paio di stagioni...