Juventus, tris al Napoli e la Roma va in Champions League
Una Juve mai sazia affossa i sogni Champions del Napoli: apre Pereyra, pari di David Lopez e poi gran gol di Sturaro mentre nel recupero arriva il rigore di Pepe del definitivo 3-1. Lo Stadium resta tabu' per i partenopei, che devono ora sperare nel successo della Roma nel derby per poi giocarsi tutto al San Paolo con la Lazio. Allegri stravolge la formazione che ha vinto la Coppa Italia (offerta al pubblico prima del calcio d'inizio) col solo Pogba confermato. Torna Buffon fra i pali, si rivede Asamoah (non giocava da novembre) mentre davanti tocca a Morata-Coman. Benitez lascia in panchina Hamsik e Gabbiadini e punta sul trio Insigne-Callejon-Mertens alle spalle di Higuain.
Il Napoli parte forte e al 3' Buffon prima si salva in angolo su Mertens e successivamente blocca il colpo di testa di David Lopez. Ma dieci minuti dopo e' la Juve a passare: invenzione di Coman per Pereyra che, a tu per tu con Andujar, non sbaglia. Bianconeri nella ripresa con Bonucci per Barzagli, nel Napoli Gabbiadini al posto di uno spento Higuain. Subito chance per Sturaro, il cui tiro al volo non inquadra la porta ma al 4' mani di Asamoah in area e Banti indica il dischetto: batte Insigne, Buffon respinge ma David Lopez si avventa per primo sulla palla e firma l'1-1.
La Juve prova a rimettere la testa avanti ma al 24' miracolo di Buffon sulla botta al volo di David Lopez, col numero 1 bianconero che sull'angolo successivo salva su Hamsik, da poco entrato al posto di Insigne. Chance Juve con un cross di Coman che attraversa tutta l'area del Napoli ma senza nessuno a raccoglierlo. Al 32', pero', numero di Sturaro che si gira spalle alla porta, entra in area e gela Andujar. Nel finale Buffon nega il pari a Gabbiadini, poi follia di Britos che rifila una testata in area a Morata e Pepe dal dischetto chiude la gara.
Con il ko del Napoli, la Roma è ufficialmente in Champions (la Lazio deve almeno pareggiare il derby per non giocarsi tutto nello scontro diretto del San Paolo) - A Trigoria Garcia studia la Roma da mandare in campo per un derby che rischia di decidere tutto. Non tanto per la Champions League, traguardo che da oggi la Roma ha raggiunto ufficialmente, grazie al ko del Napoli, quanto per quel secondo posto che, oltre al fattore economico, incide molto sul fronte vacanze: arrivando terzi si giocherebbe il preliminare di Champions a Ferragosto. Per il derby della vita, quindi, il tecnico francese sembra volere mettere la Roma in mano ai romani: giocheranno Totti, De Rossi e Florenzi. E proprio il ruolo di quest'ultimo tiene ancora in ballo la formazione, perche' potrebbe giocare basso e in questo caso entrerebbe Torosidis come terzino sinistro, oppure muoversi nei tre davanti cosa che manderebbe in campo Holebas a sinistra.Garcia ha ancora 48 ore per decidere. Probabile formazione (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Yanga-Mbiwa, Torosidis; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Ibarbo, Totti, Iturbe.