La Riesch vince la supercombinata. Solo bronzo per la bella Mancuso
Maria Hoefl-Riesch si conferma campionessa olimpica della supercombinata. La tedesca conquista l'oro ai Giochi di Sochi davanti all'austriaca Nicole Hosp, argento (è risalita di sette posizioni nella seconda prova), e all'americana Julia Mancuso (considerata una delle atlete più belle delle Olimpiadi), bronzo dopo che aveva chiuso al comando la prima manche. L'americana - di origini italiane - è alla quarta medaglia olimpica in carriera. Il picco fu l'oro nel Gigante di Torino 2006. A Vancouver 2010 arrivarono due argenti: in Discesa e proprio in Supercombinata dietro sempre alla Riesch.
La tedesca del resto ha mostrato in questa stagione di Coppa del Mondo una continuita' impressionante (3 vittorie e altre sei volte sul podio, primo posto nella classifica generale) e si e' resa protagonista di una prova di grande personalita'. La discesa doveva essere il suo punto di forza, e' andata male ma non si e' persa d'animo e si e' riscattata alla grande fra i pali stretti, eguagliando l'impresa di Janica Kostelic, l'unica a ripetersi per due Olimpiadi di fila (2002 e 2006). "E' stata una grande lotta - confessa - Non stavo benissimo ma ho sciato veloce. Sapevo che questa era l'occasione migliore per vincere una medaglia e che se non ci fossi riuscita oggi poi sarebbe stata dura", aggiunge la tedesca prima di annunciare che quella di Sochi sara' la sua ultima Olimpiade. Ovviamente delusa Julia Mancuso ("ma vincere un'altra medaglia e' un sogno che diventa realta'", assicura), consapevole di aver sprecato una grande chance, ma anche Tina Maze ha poco da sorridere: appuntamento col primo oro olimpico sloveno rimandato.
Unica italiana al traguardo Federica Brignone che conclude 11esima.
Nella manche di discesa aveva chiuso quattordicesima Daniela Merighetti. Ma ha scelto di non correre lo Slalom dopo la caduta in prova che le ha procurato una contusione al ginocchio sinistro."Tutto e' andato bene - spiega la 32enne velocista bresciana, tesserate per le fiamme gialle - Il percorso e' molto bello, soprattutto all'inizio, ma non disputo lo slalom per via del mio infortunio al ginocchio. Voglio concentrarmi solo sulla discesa". Stessa decisione per Elena Fanchini che aveva chiuso quindicesima. Fuori in slalom la Marsaglia (era nona a metà gara).