Messi, calciatore più ricco del mondo 2014. Ma che siluro da Kakà
Lionel Messi viene proclamato 'Paperone' del calcio da France Football che ha redatto per il 17esimo anno la classifica dei "Salari delle stelle". La Pulce del Barcellona è in testa con un fatturato da 65 milioni di euro. E' il quinto trionfo consecutivo per Leo (dal 2008 e' sempre fra i primi tre) con il rivale Cristiano Ronaldo (vincitore degli ultimi due Palloni d'Oro dopo 4 anni di Messi) che segue secondo con 'appena' 54 milioni. Il podio è completato dal terzo incomodo: il gemello di Messi nel Barça, Neymar con 36,5 milioni (erano 29 nel 2013). La top-10 vede quindi da Thiago Silva, Robin Van Persie, Gareth Bale, Wayne Rooney, Zlatan Ibrahimovic, Sergio Aguero e Robert Lewandowski. Povera Italia: nessun azzurro nella Top20 e neppure un giocatore della serie A.
Mister Paperone è Jose' Mourinho con 18 milioni di euro. Battuto l'uomo della Decima, Carlo Ancelotti a 15,5 mln mentre la medaglia di bronzo è di Pep Guardiola a quota 15,2 mln. Tra gli allenatore c'è un po' di Italia (ma perché lavorano all'estero): ecco dunque Fabio Capello sesto con 9 milioni, il tecnico del Napoli Rafa Benitez al 12esimo posto (6,9 mln), davanti all'ex interista Walter Mazzarri (6,8). Quindi Roberto Di Matteo (6) e Luciano Spalletti (5,5). Il ct azzurro e uomo dei tre scudetti consecutivi con la Juve? Antonio Conte è diciassettesimo (5,3). Chiude la Top20 Roberto Mancini con 4,8 milioni di euro.
Tornando a Messi, c'è però uno smacco da segnalare ai danni di Leo. L'ex Milan Kakà lo manda in panchina nella sua ideale top 11 a vantaggio di Cristiano Ronaldo e non solo. "L'ho avuto come compagno al Real Madrid, mi ha aiutato molto e ho imparato tanto da lui, per me e' il miglior giocatore del mondo in questo momento". Nel tridente d'attacco più che Messi, Kakà apprezzerebbe l'altro Ronaldo (il Fenomeno) e Ronaldinho. "Ronie e' stato uno degli attaccanti migliori nella storia del calcio, in quanto a Dinho con la palla fa cose che non ho mai visto fare a nessuno". Tre italiani nella sua top 11: Maldini ("un professionista esemplare che ha vinto tutto, un esempio per tutti"), Nesta ("un difensore forte e veloce, molto bravo tatticamente") e Pirlo ("un piacere giocare con lui, sapeva sempre cosa fare. Tra i migliori di sempre"). Questo l'11 ideale per Kaka': Dida; Cafu, Nesta, Maldini, Roberto Carlos; Zidane, Pirlo, Iniesta; Cristiano Ronaldo, Ronaldo, Ronaldinho.