Evasione fiscale, Messi spalma il debito: pagherà 33 milioni
Il campione argentino del Barcellona vuole chiudere la storia con lo stato spagnolo e sta perfezionando l'accordo sulla base di 32,9 milioni di euro che verserà al fisco per regolarizzare la sua situazione fiscale nel triennio 2010-2011-2012. Secondo quanto riporta il Marca, la somma altissima verrà comunque rateizzata in cinque anni (inizia a settembre e l'ultima pendenza verrà saldata nel 2018): questa fumata bianca gli eviterà responsabilità penali (si era parlato di un anno di galera).
Si mette male invece per il papà Jorge, che risulta ancora indagato.
Leo ha recentemente firmato il rinnovo del contratto con il Barcellona, che gli pagherà uno stipendio da 25 milioni di euro, rendendolo il calciatore più pagato del pianeta, con il rivale Cristiano Ronaldo secondo e sotto i 20 netti dal Real...