A- A+
Sport
Messi? No Ronaldo... la Juventus ora trema: ecco perché

Quando guardare il calcio è più piacevole di vedere un quadro di Picasso o di far l'amore con Sharon Stone. Leo Messi e Neymar?
Da lassù, Fulvio Bernardini avrà commentato con Enzone Bearzot : "Così si gioca solo in Paradiso...!".

E, adesso, povera Juve !...
Ronaldo, campione orgoglioso,  vorrà, certamente, tentare di uguagliare le prodezze di Leo....
E vorrà sfidare Messi (10 gol in 11 gare di Champion's, 53 in questa stagione, nona vittoria consecutiva del Barca) nella finale del 6 giugno all'Olympiastadion di Berlino.
Il "Messi delle meraviglie" è immarcabile. Lo aveva previsto Guardiola che, tuttavia, sperava di non uscire a testa bassa, umiliato dalla tripletta del suo ex squadrone e ignorato dai tifosi, nella coreografia sontuosa del Camp Nou.

È stato l'argentino a fare la differenza contro i tedesconi, che avevano travolto la Roma e il Porto. E che, grazie soprattutto alle paratone di Neuer, hanno resistito per 77 minuti.
Il Bayern, che ha accusato le assenze di Ribery, Robben e Alaba (neppure un vero tiro nello specchio della porta), si è dissolto nello spazio di 200 secondi, tra il 32 simo e il 35simo della ripresa, infilati dal "Messi delle meraviglie".

Il secondo goal da ricordare, per anni, con un cucchiaio, dopo aver messo a sedere il gigantesco Boateng, sul lancio filtrante del bravissimo Rakitic.
E i campioni di Germania, frastornati, nel recupero, hanno incassato il terzo goal, quasi certamente il passaporto per Berlino), sullo scatto di Neymar, in campo aperto (assist del degno erede di Maradona).

Pietro Mancini

Iscriviti alla newsletter
Tags:
barcellonajuventusmessireal madridronaldo
in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


in vetrina
Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.