Milan, con l'addio di Suarez (Barcellona) Balotelli ai Reds
L'Arsenal sembra essersi tirato indietro: il Milan continua a cercare l'offerta giusta per Mario Balotelli. Due le speranze dei rossoneri: la prima potrebbe essere rappresentata dal Liverpool che sta cedendo Luis Suarez al Barcellona (accordo tra club catalano e Pistolero: oltremanica parlano di offerta choc da 88 milioni di euro, ma in realtà dovrebbe arrivare a 60). E' una possibilità di mercato, anche se i Reds al momento non hanno fatto passi ufficiali. La seconda pista resta quella del Monaco, anch'esso in cerca di attaccante dopo che avrà venduto Radamel Falcao (lo attende il Real Madrid)
Se dovesse arrivare l'addio di Mario alle cifre desiderate (25-30 milioni) assalto ovviamente a Mandzukic (in uscita dal Real Madrid), mentre emerge il nome di Leandro Damiao, centravanti brasiliano del Santos (seguito dal Milan in passato) come alternativa.
In attacco oltretutto gli unici che sembrano certi di conferma sono El Shaarawy e Pazzini entrambi vogliosi di riscatto dopo l'ultima stagione (out il Faraone per problemi fisici, poco usato da Seedorf il Pazzo). Dopo Kakà, agli Orlando City (8 milioni di euro lordi risparmiati dal Milan) potrebbe essere Robinho a seguire l'amico negli States (dopo che nelle precedenti sessioni di mercato il Milan non è riuscito a venderlo al Santos): "Credo che Robinho possa essere uno dei prossimi giocatori a ricevere un'offerta dalla MLS", ha detto Ricky.
Verso la cessione o il prestito anche Petagna, Niang e Matri. L'ex attaccante della Primavera ha un'offerta dal Cesena, il francese spera nella Premier League, mentre l'ex juvetino potrebbe essere scambiato con il 21enne terzino croato del Genoa Vrsaljko.
Torino, dal Milan arriva Nocerino - Il Torino ha ufficializzato di aver acquisito dal Milan, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive di Antonio Nocerino. L'ex nazionale azzurro nell'ultima stagione ha vestito la maglia rossonera per poi trasferirsi, a gennaio, in Inghilterra al West Ham. I rossoneri parteciparanno all'ingaggio di Nocerino (probabilmente pagando il 50% dello stipendio).