Sport
Milan, Fininvest: "Controllo del club resterà a Berlusconi"



"L'incontro di Milano con Mr. Bee e' stato positivo". E' quanto si legge in una nota diffusa da Finivest. "Sono state discusse tematiche centrali per il futuro del club come, ad esempio, la valorizzazione e la commercializzazione del brand nei paesi asiatici, dove si puo' dare un forte e decisivo impulso per sviluppare i ricavi e reperire cosi' quelle risorse finanziarie indispensabili per allestire un progetto tecnico e sportivo che riporti il club ai vertici del calcio italiano, europeo e mondiale",
La controllante del Milan ribadisce che l'attuale patron terrà il 51% o comunque la maggioranza del club rossonero: "La collaborazione proposta, ancora da definire in molti punti, prevede l'acquisizione da parte di una cordata finanziaria di una quota di minoranza e che il controllo del club rimanga saldamente nelle mani del Presidente Silvio Berlusconi e della Fininvest".
Secondo alcune indiscrezioni, Silvio Berlusconi manterrebbe il 51% delle quote societarie in attesa della possibile doppia quotazione in borsa del cub di via Aldo Rossi a Piazza Affari e a Hong Kong. A quel punto verrà ridisegnato l'assetto azionario definitivo della società. Insomma, un periodo di 6-12 mesi di transizione in attesa dell'ultimo passaggio epocale, che decreterebbe l'addio di Berlusconi da patron del Milan dopo 29 anni.
Intanto però Bee Taechaubol, dopo l'incontro con Berlusconi ha pranzato in un ristorante del centro di Milano con l'amministratore esecutivo di Doyen Sports Nelio Lucas. Da tempo si parla di un coinvolgimento del fondo di investimento con sede legale a Malta che controlla diversi giocatori e potrebbe avere un ruolo molto importante nel corso della prossima campagna acquisti. Non solo. Dopo il pranzo con Mr. Bee, Lucas ha incontrato anche l'amministratore delegato rossonero Adriano Galliani: un summit durato circa mezzora.

