Dopo Messi, altro caso fisco: questa volta tocca a Mourinho

Non si è ancora conclusa la vicenda legata a Lionel Messi (che dovrebbe versare 10 milioni di euro dopo la bufera dei giorni scorsi per chiudere questa storia) che l'Agenzia Tributaria iberica ha messo un altro top player. Anzi, uno Special Mister. José Mourinho. Secondo quanto raccontano in Spagna infatti l'ormai ex allenatore del Real è sospettato di utilizzare paradisi fiscali per evadere in parte le imposte nei suoi anni a Madrid (a proposito di soldi, José nelle scorse settimane ha firmato un contratto da 47 milioni in quattro anni con il Chelsea). Da qui al passaggio successivo: i suoi contributi saranno passati ai raggi X.
D'altra parte in Spagna in queste settimane è partita una crociata contro gli evasori e non è casuale che siano finiti al setaccio i conti di illustri personaggi pubblici. Suona quasi da monito contro tutti. Il ministro del tesoro, Cristobal Montoro, ha avvisato di "pagare fedelmente le tasse", indicandola come la "via più veloce per uscire dalla crisi". Parole che suonano minacciose per chi ha qualcosa da nascondere visto che a breve partiranno controlli a catena sulle persone più 'benestanti'. C'è da aspettarsi a breve qualche altro vip sulle pagine dei giornali di tutto il mondo...