Nuoto, Paltrinieri ancora oro agli Europei. E Luca Dotto nei 100 - Affaritaliani.it

Sport

Nuoto, Paltrinieri ancora oro agli Europei. E Luca Dotto nei 100

Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti bissano il trionfo dei 1500 agli Europei di Londra

Ancora doppietta azzurra all'Aquatic Centre, firmata (di nuovo) da Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, rispettivamente oro e argento negli 800 stile libero. Identico risultato dei 1500 sl, con i due fenomeni dell'Italnuoto padroni assoluti della gara. Per il campione di Carpi si tratta della seconda medaglia d'oro in questi Europei; per Detti secondo argento dopo l'oro conquistato nei 400sl.

"Sono contentissimo per questa medaglia d'oro. Devo dire che stavo peggio in acqua rispetto a qualche giorno fa, non era una nuotata fluida ma forzata. Ho fatto fatica, ma sono contento del tempo, della medaglia e di essere sul podio con lui (Detti, ndr)", dice a caldo Gregorio Paltrinieri ai microfoni della Rai commentando la medaglia d'oro vinta nella piscina di Londra.

Soddisfatto anche Gabriele Detti: "Non sono nemmeno stanco, potevo fare qualcosa in più ma va bene. Per me questa è una gara di passaggio per preparare i 400. Va benissimo, l'importante era fare doppietta". 

Luca Dotto oro nei 100 stile libero - Dotto si e' imposto in 48"25, battendo l'olandese Sebastiaan Verschuren, secondo in 48"32. Medaglia di bronzo per il francese Clement Mignon (48"36). "Oggi in tribuna ci sono i miei genitori che in questi giorni hanno fatto un po' i turisti e hanno preso solo il biglietto della finale e hanno fatto bene. E io mi sono detto non sprechiamo questa occasione. Gareggiare davanti a loro mi emoziona sempre" dice Luca Dotto a caldo dopo la sua prima vittoria individuale a livello internazionale. "Mi mancava questa medaglia individuale d'oro. Non pensavo di nuotare cosi' veloce, con questa facilita' e sono contento" aggiunge il nuovo campione europeo dei 100 stile libero. "E' cambiata la testa. Non ho sentito particolarmente la tensione, ero come un automa" spiega."Ho sbracciato negli ultimi metri ma volevo volevo vincere e l'importante era mettere la mano davanti e dimostrare che anche io sono un campione" afferma Luca Dotto. "Sono contentissimo: e' il modo migliore per presentarmi alle Olimpiadi. Voglio dedicare questa mia vittoria al nuovo nipotino arrivato in famiglia. Lo zio ha portato a casa una medaglia importante per lui".