Ragland e Brooks sommergono Pesaro. Ora sfida delle verità col Bayern
Di Giordano Brega
Milano archivia senza grandi patemi la pratica Pesaro: 96-61 malgrado l'assenza di Moss e un Gentile appena rientrato dall'infortunio e non al top della forma. Ci pensano Ragland (15 punti e 5 assist: voto 7+) e un Marshon Brooks che sembra sempre più calato nella realtà europea (6 rimbalzi, 4 assist, 4 falli subiti e un 22 di valutazione che dice più dei 18 punti realizzati_ voto 7,5). Samuel (voto 7) può pure prendersi una domenica di parziale riposo: domina sotto canestro nel primo quarto e poi lascia spazio a un Shawn James in crescita abbastanza convincente (8 rimbalzi e 3 stoppate: voto 6,5). Buona anche la prova di Nick Melli (doppia cifra, ma soprattutto 8 rimbalzi e preciso da 3 con 3/5: voto 7).
“Siamo riusciti a mantenere un buon trend nell’arco della gara con discreta aggressività e continuità, pur alternata a qualche momento breve di flessione”, spiega in sala stampa coach Banchi.
Ora l'appuntamento fondamentale è per mercoledì al Forum: alle 19 arriva il Bayern Monaco e sarà fondamentale vincere nella corsa al quarto posto che dà la qualificazione alle top-16: “E’ una partita molto importante, dobbiamo fare attenzione a dosare l’emotività nell’approccio ad una gara di questo tipo. Per alcuni dei nostri è la prima occasione di giocare in un contesto così elevato dal punto di vista agonistico e ed emotivo”.