Sconvolgente studio sulla Premier League: 3 giocatori su 5 finiscono sul lastrico dopo il ritiro

Tre calciatori della Premier League su cinque finiscono sul lastrico entro cinque anni dal ritiro dall'attivita' agonistica: e' la conclusione di uno studio della XPro, associazione che tutela gli ex calciatori professionisti in Inghilterra e Irlanda. Nonostante un giocatore in attivita' guadagni in media 35mila euro settimanali (1,7 mln netti a stagione), in molti una volta appesi gli scarpini al chiodo sperperano il proprio denaro, seguono consigli sbagliati su come investirlo o si dimenticano di accantonare le somme dovute al fisco. Per un calciatore su tre c'e' anche il dramma del divorzio che comporta spese di avvocati e generosi assegni di mantenimento a mogli e figli. "Roba da non credere per i tifosi, ma questo e' quanto succede" quando un calciatore si ritira, ha spiegato Geoff Scott, ex difensore di Stoke City, Leicester e Birmingham, ora direttore della XPro, associazione che assiste circa 30mila ex calciatori. Altra causa dell'impoverimento, aggiunge Scott, e' che spesso i calciatori "dimenticano di mettere da parte i soldi per il fisco".