Russia, Capello fa flop. Ora è a rischio esonero
Nei prossimi giorni la Russia decidera' del futuro dell'allenatore della sua nazionale di calcio, Fabio Capello, di nuovo al centro delle polemiche dopo la sconfitta domenica in casa con l'Austria. La sconfitta potrebbe costare alla squadra la qualificazione agli europei del 2016. Secondo la radio Eco di Mosca, il ministro dello Sport, Vitali Mutko, ha fatto sapere che nei prossimi giorni avra' consultazioni con il tecnico italiano e il presidente ad interim della Federcalcio russa (Rfu), Nikita Simonyan.
Dopo la sconfitta, Mutko ha dichiarato che la Russia ha bisogno di una nazionale per la quale si abbia voglia di tifare. Piu' duro il capo dell'amministrazione presidenziale, Serghei Ivanov, che ha parlato di "squallore" commentando al sito Chempionat.com la performance dei russi. Alla vigilia della partita con l'Austria, Mutko aveva avvertito che si trattava di un appuntamento "chiave" per il destino di Capello in Russia. Dal canto suo il tecnico friulano si e' difeso lanciando una dura accusa contro il campionato russo. "E' molto difficile giocare alla massima velocita' perche' i miei giocatori non sono abituati a farlo nelle partite della prima serie russa", ha dichiarato il tecnico friulano. "Dopo il calcio da pedoni che giocano nel loro campionato e' impossibile adattarsi al calcio europeo dove tutti giocano molto piu' velocemente". La Russia, che ospitera' i mondiali di calcio del 2018, ha una nazionale formata interamente da giocatori che militano nel proprio campionato.