Sport
Wimbledon, Cobolli: distrugge Cilic, quarti di finale e best ranking. Ora Djokovic - L'abbraccio con Bove - Sonego si arrende a Shelton
Wimbledon, Flavio Cobolli ai quarti di finale. "Non avrei mai immaginato di essere qui oggi"

Wimbledon, Sonego ko in 4 set, Ben Shelton ai quarti di Wimbledon
Lorenzo Sonego è stato eliminato da Ben Shelton negli ottavi di finale di Wimbledon 2025. L'italiano è stato sconfitto dall'americano, testa di serie numero 10, che si è imposto per 3-6, 6-1, 7-6 (7-1), 7-5 dopo 3 ore e 5 minuti di gioco. L'Italia ha portato ai quarti di finale Flavio Cobolli, vittorioso in 4 set agli ottavi contro Marin Cilic.
Wimbledon, Cobolli vs Djokovic: Nole rimonta De Minaur ko
Novak Djokovic va sotto, lotta e ribalta la partita: l'ex numero 1 del mondo vince a Wimbledon contro l'australiano Alex De Minaur e trionfa in quattro set. Era inizia malissimo: 6-1 per l'australiano (12 ani più giovane di Nole) il primo set, poi un triplo 6-4 dopo tre ore e venti minuti di partita. Djokovic affronterà Flavio Cobolli ai quarti di finale
Wimbledon, Cobolli, festa e lacrime: l'abbraccio con Bove
Flavio Cobolli batte Marin Cilic in 4 set e festeggia a Wimbledon la qualificazione ai quarti di finale tra la commozione della famiglia e di un amico speciale: nel box del tennista italiano, in lacrime il papà e il fratello. Ad abbracciare l'azzurro c'è uno spettatore speciale: Edoardo Bove,centrocampista della Fiorentina, è a Wimbledon per sostenere l'amico fraterno. Cobolli vanta un passato da calciatore: "Da giovanissimo ero un ottimo terzino destro, ma in campo ho scoperto che preferisco stare da solo", ha spiegato in una recente intervista.

Wimbledon, Flavio Cobolli ai quarti di finale, Cilic ko. è top-20 Atp
Flavio Cobolli continua la sua corsa a Wiblendon. Il 23enne tennista italiano conquista i quarti di finale, per la prima volta in carriera in una prova dello Slam, vincendo i quattro set negli ottavi sul croato Marin Cilic, numero 83 Atp, con il punteggio di 6-4, 6-4, 6-7 (4-7), 7-6 (7-3).
Per il campione azzurro un salto importante nelle classifiche mondiali: il virtual ranking Atp lo vede ora dentro ai top-20, per la precisione al 19° posto. E' terzo tra gli azzurri dietro a Jannik Sinner e Lorenzo Musetti.
Wimbledon, Flavio Cobolli ai quarti. "Non avrei mai immaginato di essere qui oggi"
"Ho sempre sognato di essere qui a giocare questo torneo e non avrei mai immaginato di essere qui oggi. Ho iniziato a giocare a tennis per questo tipo di partite e per questi tornei. E' un momento che non dimenticherò", ha spiegato Flavio Cobolli dopo il successo negli ottavi di finale di Wimbledon contro il croato Marin Cilic.
Sugli spalti la famiglia e gli amici di Cobolli con papà e fratello in lacrime dopo il successo del tennista romano che approda per la prima volta ai quarti di finale di uno Slam. "Marin è una leggenda di questo sport, un grande giocatore, ora io sono un po' stanco, cado a riposarmi per la prossima partita" che sarà contro il vincente tra de Minaur e Djojkovic.
Wimbledon, Flavio Cobolli batte Marin Cilic in quattro set
Flavio Cobolli gioca un match perfetto sull'erba londinese nei primi 2 set chiudendoli con un doppio 6-4, poi nel terzo cede al tie-break con Cilic che sbaglia meno dei primi due parziali e capitalizza la potenza del servizio. Nel quarto set ancora tie-break con Cobolli che recupera da una situazione delicata e poi chiude 6-3 al primo match point in tre ore e 26 minuti di gioco contro il campione dello Us Open 2014 e finalista a Wimbledon nel 2017 e all'Australian Open 2018. Cobolli ha il merito di annullare 7 delle 8 palle break concesse al rivale, che piazza 19 ace contro gli 11 dell'azzurro. Per un posto in semifinale, sfiderà uno tra il serbo Novak Djokovic, numero 6 del seeding, a caccia del suo ottavo titolo a Wimbledon e il 25esimo in singolare negli Slam (sarebbe un record senza precedenti) e l'australiano Alex de Minaur numero 11.
Wimbledon, Cobolli e gli italiani ai quarti di finale
Flavio Cobolli con questa vittoria diventa l'ottavo italiano nella storia a raggiungere i quarti di finale del singolare maschile a Wimbledon dopo Uberto de Morpurgo (1928), Nicola Pietrangeli (1955 e 1960), Adriano Panatta (1979), Davide Sanguinetti (1998), Matteo Berrettini (2021), Jannik Sinner (2022, 2023 e 2024) e Lorenzo Musetti (2024).