Bandiera blu per le spiagge di Cipro
Di Anna Rubinetto
Quality Coast è il Programma Internazionale che premia i luoghi che hanno ottenuto il miglior risultato in termini di turismo sostenibile. Ad aggiudicarsi questo primato, anche quest'anno, sono le spiagge di Cipro.
La Giuria Internazionale Bandiera blu ha premiato ben 57 spiagge tra Europa, Sud africa, Brasile, Marocco, Tunisia, Nuova Zelanda, Canada e Caraibi.
La Repubblica di Cipro ha riconosciuto l'importanza di questa campagna, grazie all'iniziativa della Cyprus Tourism Organization (CTO) e con la collaborazione del Marine Environment Protection Association (CYMEPA). Le Autorità locali e le Istituzioni Governative isolane hanno introdotto la Campagna Europea per la Bandiera Blu e dal 1995 Cipro è diventata membro ufficiale della FEE.
Cinque sono i criteri di giudizio utilizzati dalla Giuria e di importanza fondamentale:
1) Natura
2) Ambiente
3) Identità Culturale
4) Turismo e Affari
5) Sicurezza
Pafos ha raggiunto ottimi risultati ed è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio Culturale dell'Umanità. Oltre a questa ricordiamo Paralimni che vanta 9 spiagge Bandiera Blu, Agia Napa che vanta 14 spiagge Bandiera Blu, la regione di Larnaka che vanta 5 spiagge Bandiera Blu, la regione di Lemesos che vanta 17 spiagge Bandiera Blu.
La Bandiera Blu è un esclusivo marchio ECO lanciato nel 1987 (anno europeo per l'ambiente) ed è , inoltre, un riconoscimento coordinato e gestito dalla Fondazione per l'educazione Ambientale (FEE).
La Bandiera Blu contribuisce a supportare lo sviluppo sostenibile di spiagge e marine tramite dei criteri severi, che hanno a che fare con la qualità dell'acqua, l'educazione e l'informazione ambientale, la gestione ambientale, la sicurezza ed altri servizi. La Bandiera Blu è un simbolo di qualità ambientale.
Iscriviti alla newsletter