New York, così cambia la Grande Mela. FOTO
La Grande Mela è una delle città più dinamiche del mondo. Non basta vederla solo una volta nella vita. Bisogna tornarci e scoprire le sue mille nuove sfaccettature. Per esempio, tra il 2015 e il 2017, ci sono numerose novità in arrivo. Tra queste, l'inaugurazione il 1° maggio 2015 della nuova sede del Whitney Museum of Art, ambizioso progetto architettonico nel Meatpacking District che offrirà al museo ancora più spazio per mostre ed eventi.
Poi il 29 maggio ci sarà l'apertura del One World Observatory, l'osservatorio situato ai piani 100-101-102 del One World Trade Center, il grattacielo più alto d'America recentemente inaugurato a Lower Manhattan. E ancora, l'apertura a Staten Island di Empire Outlets nel 2016, grande complesso con negozi outlet, ristoranti e hotel, seguito dall'attesissima New York Wheel che nel 2017 sarà la più alta ruota panoramica del mondo. Non solo Manhattan, inoltre. Tutti gli altri distretti della città stanno diventando sempre più popolari tra i turisti: Bronx,Staten Island, Queens e Brooklyn meritano una visita almento quanto il cuore pulsante e più famoso di NYC.
A spiegarlo sono stati i rappresentanti di NYC & Company, ente del turismo di New York City, in Italia in questi giorni in occasione della NYC Sales & Media Mission, il 13 e 14 aprile a Roma e Milano: un importante momento di incontro e scambio per presentare delle novità della città che ha accolto 56.4 milioni di visitatori nel 2014, confermandosi destinazione numero uno negli Stati Uniti.
Fred Dixon, Presidente e CEO di NYC & Company, Chris Heywood, Senior Vice President Global Communications di NYC & Company, e Reginald Charlot, Vice President Tourism Development Europe di NYC & Company hanno guidato la delegazione composta anche da altri rappresentanti dell'industria turistica newyorkese: Circle Line Sightseeing Cruises, Empire State Building Observatory, Heartland Brewery, The Marmara Hotels NYC, The Metropolitan Museum of Art, Museum of Modern Art, New York Hilton Midtown, the Wellington Hotel e One World Observatory. Emirates e Norwegian Cruise Lines sono gli sponsor ufficiali dell'evento.
"Siamo felici di essere a Roma e Milano per due intense giornate di lavoro, di scambio e di business. L'Italia è mercato chiave per la città, il settimo a livello internazionale con 474.000 visitatori nel 2014 e grazie al supporto degli operatori puntiamo a mantenere questo trend positivo nel 2015 e oltre", afferma Fred Dixon, Presidente e CEO di NYC & Company. "New York City è una città dinamica, energica e in continua evoluzione e vogliamo invitare sempre più italiani a scoprire la nuova New York City ricca di novità in fatto di hotel, musei, attrazioni, negozi e molto altro".
NYC & Company è l'ente ufficiale per la promozione turistica di New York City. I suoi obiettivi primari sono l'incremento dell'offerta turistica nei cinque distretti - Brooklyn, The Bronx, Manhattan, Queens e Staten Island, lo sviluppo economico e la diffusione dell'immagine della città di New York nel mondo.
www.nycgo.com