Londra, nella City apre il "Pestaurant": menù a base di vermi e mosche
Caramelle con le cicale e le formiche, hamburger con carne di piccione mischiata a vermi del legno, grilli al sale e aceto, locuste arrosto. Con queste e tante altre delicatezze ha aperto a Londra, nel cuore della City e della finanza, il primo "Pestaurant" (da "pest", che significa "agenti infestanti") gestito, quasi ironicamente, da Rentokil, il colosso mondiale dell'igiene e della disinfestazione. Il ristorante "mobile", che rimarra' aperto fino a ottobre per poi spostarsi a Edimburgo, promette di far scoprire ai britannici il sapore di insetti e altri animali considerati "fastidiosi" e "immondi" ma che costituiscono una parte della dieta di centinaia di milioni di persone in Asia e Africa.
Al Pestaurant nella City molte prelibatezze verranno addirittura offerte gratuitamente ai clienti, in una sorta di missione educativa del gusto dei londinesi. Secondo i cuochi del nuovo punto, particolarmente saporiti sono gli insetti che infestano la farina nelle nostre dispense, i molinifici e i pastifici di tutto il mondo. Anche il piccione di citta', considerato un agente infestante nelle grandi metropoli, risulta "delizioso" - cosi' promettono gli chef - cucinato insieme alla pancetta e al peperoncino dolce, servito poi insieme a un particolare tipo di verme. Rentokil tuttavia ci tiene a sottolineare che i prodotti in offerta e in vendita nel ristorante londinese non provengono dalla sua attivita' di disinfestazione. "Tutti gli insetti sono stati allevati per il consumo umano", ma non e' detto che i londinesi vengano rassicurati da questa affermazione. Al momento, tuttavia, il successo e' grande e ogni giorno, in pausa pranzo, si forma una lunga fila di impiegati della City, banchieri, bancari e uomini e donne della finanza. Che dovranno lasciare uno spazio per il dolce: i lecca lecca allo scorpione, giura chi li ha provati, sono indimenticabili.