Profumo di spezie e mare da favola: i must dell'isola di Zanzibar
di Anna Rubinetto
Se cercate un mare cristallino, spiagge bianchissime e un’atmosfera tropicale con piante lussureggianti di ogni tipo, non potete mancare una vacanza a Zanzibar (Tanzania), una piccola isola a otto ore di volo dall’Italia, dove la natura ha dato il meglio di sé e dove una popolazione sorridente e gentile accoglie i turisti con un amichevole ed immancabile “Jambo”, il saluto locale.
A proposito, non dimenticate gli occhiali da sole, perché il candore della sabbia è veramente abbagliante e lasciate pure a casa tutti i rimedi antizanzare, perché non ce ne sono assolutamente!
Le giornate in spiaggia sono irrinunciabili, sia per godere il massimo del relax e del sole che a Zanzibar non manca mai, sia per osservare il crescere ed il decrescere della marea, che a volte lasca le barche in secca, sia per venire in contatto con momenti veri di vita locale, con i numerosi pescatori che si avvicinano per vendere per pochi dollari il pesce appena pescato, di cui il mare è ricchissimo. Gli appassionati di diving potranno effettuare immersioni nelle acque della vicina isola di Mnemba, dove, data la presenza di un’estesa barriera corallina, si possono vedere moltissimi pesci di ogni tipo e colore e conchiglie anche di grandi dimensioni.
Altra opportunità di conoscere la “vera” Zanzibar è la visita di Nungwi, dove nel cantiere sulla spiaggia vengono costruite barche da pesca realizzate a mano in legno pregiato del posto, dal teak alla mangrovia al mogano.
Un’altra escursione interessante è quella alla foresta di Jozani, dove si possono vedere da vicino le scimmie dal dorso rosso, che si trovano solo qui, oppure quella che vi porta a vedere e toccare con mano le tartarughe giganti, originarie delle isole Seychelles, seconde per dimensioni solo a quelle delle Galapagos.
Non solo mare, però, perché Zanzibar offre molto di più, come, ad esempio, la caratteristica capitale Zanzibar Town, il cui centro storico, Stone Town è stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, in quanto città di importanza storica nella quale si mescolano elementi coloniali , arabi e moreschi e città contraddistinta da piccoli palazzi impreziositi da antichi portali in legno riccamente decorati.
Non mancate di visitare l’affollato mercato, dove su piccoli banchetti si vende di tutto, ma soprattutto spezie di ogni tipo, di cui l’isola di Zanzibar è grande produttrice; molto caratteristico anche l’adiacente mercato del pesce, dove si trovano enormi pesci di ogni colore e dove ha luogo anche un’animata asta del pesce. Andare al mercato è anche un’occasione speciale per ammirare le stupende donne dell’isola, alte ed eleganti, vestite con abiti colorati e tipici copricapi.
Zanzibar dispone di molte strutture ricettive, per accontentare tutte le esigenze: dall’hotel 5 stelle dotato di ogni comfort al piccolo resort dal tetto in makuti ubicato sulla spiaggia alla villa privata con piscina, da vivere con gli amici.
In qualsiasi parte dell’isola vi troviate, comunque, la vostra vacanza sarà all’insegna del motto “Hakuna matata” ( no problem), un vero invito a prendere la vita con filosofia!
Chissà che, una volta tornati a casa, non diventi il motto della vita di ogni giorno?
Iscriviti alla newsletter