Affari Europei
Fondi europei, in una infografica tutti i dati Paese per Paese
Di seguito riportiamo una utile infografica che descrive, Stato per Stato, quali sono i contributi dei singoli Paesi al bilancio dell'Europa e quanto Bruxelles investe in ognuno dei ventotto Stati membri.
Come é ormai noto l'Italia dà più di ciò che riceve (versa 14 miliardi per riaverne 10), ma risultano sorprendenti i numeri della Germania, ben piú alti: invia a Bruxelles quasi 26 miliardi di euro e ne riceve indietro solo 11.
L'Inghilterra punta molto sulla Ricerca e Sviluppo, a cui sono destinati 1,02 miliardi di euro (15%), ovvero quasi il doppio della media Ue del 7%. La Francia é legata all'agricoltura. Parigi è di gran lunga il maggior investitore in politiche agricole: 8,53 miliardi nel 2014, ovvero il 63% delle spese totali.
Tra i Paesi della Vecchia Europa la Spagna é uno di quelli che prende piú che dare. Ha infatti versato alle casse di Bruxelles neppure 10 miliardi di euro, ma ne ha incassati 11. Ma sono i Paesi dell'Est Europa a beneficiare maggiormente dei fondi europei. La Polonia, ad esempio, incassa 17 miliardi da Bruxelles, ma ne versa solo 3, con un margine netto di 14 miliardi. Si capisce dunque perché Varsavia sia arrabbiata nel sentire il premier Renzi minacciare i Paesi che non accolgono i migranti con tagli ai trasferimenti.