Germania più ricca coi profitti sui prestiti alla Grecia: incassati 1,34 mld - Affaritaliani.it

Affari Europei

Germania più ricca coi profitti sui prestiti alla Grecia: incassati 1,34 mld

La crisi greca fa (ancora) più ricca la Germania. Incassati 1,34 miliardi grazie ai profitti sui prestiti ad Atene

Germania più ricca con la crisi greca: incassati 1,34 miliardi 

La crisi greca fa più ricca la Germania. Proprio così. Si scopre oggi che Berlino ha incassato 1,34 miliardi di euro dall'inizio della crisi greca nel 2009. Si tratta dei profitti ottenuti grazie agli interessi dei prestiti ad Atene. In sostanza, la banca di sviluppo tedesca Kfw ( Kreditanstalt fur Wiederaufbau) ha incassato 393 milioni di euro sui prestiti di 15,2 miliardi alla Grecia nel 2010. Tra il 2010 e il 2012, il programma di riacquisto di titoli ellenici da parte delle banche centrali della zona euro ha fatto registrare alla Bundesbank profitti per 952 milioni.

Si riapre la ferita tra Atene e Berlino

Numeri davvero importanti che rischiano adesso di riaprire le vecchie polemiche sul protagonismo e l'egocentrismo tedesco all'interno dell'Ue, nonché le vecchie cocenti ferite apertasi tra Grecia e Germania. I numeri sono emersi in seguito a un'interrogazione parlamentare presentata al Bundestag dal movimento dei Verdi al ministero delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble.

Bloccato l'accordo sulla restituzione alla Grecia dei profitti

Il trattenimento dei profitti è piuttosto discutibile anche perché arriva in seguito a una procedura avventurosa. Nel biennio tra il 2013 e il 2015 l'Ue aveva infatti stabilito che i profitti generati dai bond greci fossero restituiti dalla Bce alle banche centrali di ogni Paese, che poi li avrebbero rigirati ad Atene. Ma nel 2015 l'accordo è stato bloccato e in sostanza gli stati si sono tenuti gli interessi del 2015 e 2016. Primo fra tutti proprio il più ricco, la Germania di Angela Merkel.