Decaduti dalle rateazioni? PIN cerca soluzioni - Affaritaliani.it

Fisco e Dintorni

Ultimo aggiornamento: 10:39

Decaduti dalle rateazioni? PIN cerca soluzioni

Partite Iva Nazionali a sostegno dei contribuenti decaduti dalla Rottamazione e/o dalle rateazioni fiscali. Il Pres. Sorrento e il Dott. Della Valle “Chi è decaduto purtroppo non può chiedere una nuova rateazione e non può sospendere il debito rischiando pignoramenti. In attesa della nuova Rottamazione stiamo sperimentando dei procedimenti d’urgenza”.

 

Molti contribuenti sono decaduti dalla Rottamazione e dalla rateazione col fisco e ad oggi non hanno la possibilità di poter usufruire di nuove rate o sospendere il debito e dunque sono esposti a pignoramenti di Agenzia Riscossione.

Ciò vuol dire una lunga agonia che può portare alla morte dei contribuenti (cittadini e imprese) che potrebbero vedersi pignorato il conto corrente in qualsiasi momento senza possibilità di soluzione…… o quasi.

Proprio per dare sostegno a questi contribuenti in difficoltà è nata l’iniziativa di Partite Iva Nazionali chiamata “Tutela fiscale”.

Racconta l’iniziativa il Presidente di Partite Iva Nazionali, il Cav. Antonio SorrentoI contribuenti decaduti si trovano di fronte a un muro e non possono fare altro che sperare di non subire pignoramenti. Serve una soluzione almeno temporanea per scongiurare azioni del Fisco in attesa della prossima Rottamazione. L’idea è partita da Milano dal nostro comitato scientifico e in particolare dal Dott. Nicola Della Valle e dall’Avv. Matteo Sances e consiste nell’avviare un nuovo procedimento di rateazione col fisco (nonostante si sia decaduti) illustrando le peculiarità della propria situazione. Ebbene, fino al rigetto della nuova richiesta di rateazione i contribuenti hanno comunque diritto alla sospensione dell’esecuzione (art. 19 del Dpr 602/73)”.

Continua il Dott. Della Valle, commercialista in Milano e Napoli e dirigente PIN “Insieme all’Avv. Matteo Sances stiamo cercando di dare respiro ai contribuenti decaduti dalle rateazioni col Fisco. L’idea è partita dalla recente sentenza di Napoli n.8878/25 che abbiamo segnalato nelle settimane scorse (sentenza della Corte Tributaria di Napoli visibile su www.partiteivanazionali.it – sez. Documenti). La ricerca di un nuovo procedimento di rateazione coinvolgendo le norme sul procedimento amministrativo (legge n.241/90) e lo Statuto dei Contribuenti permette il più delle volte a cittadini e imprese in difficoltà di usufruire di qualche settimana (o addirittura mesi) di sospensiva. Tutto ciò in attesa della nuova Rottamazione Quinquies che, ci si augura, possa essere più accessibile rispetto al passato”.