Covid, Gimbe: nuovi casi in discesa (-6,2%), aumentano decessi e ricoveri

Dai dati settimanali della fondazione Gimbe emerge una diminuzione di nuovi casi, ma anche una crescita di decessi e ricoveri

Coronavirus

Covid, dai quasi 294mila i nuovi casi scendono a quota 275mila

I contagi da Covid-19 tornano a scendere in tutta Italia questa settimana (12-18 ottobre), tranne in Puglia, Sardegna e Sicilia. Si registra una diminuzione del 6,2% rispetto a quella precedente. "Per la prima volta dopo quattro settimane consecutive - dichiara Nino Cartabellotta, presidente Gimbe - si registra un calo del numero dei nuovi casi settimanali (-6,2%): da quasi 294mila della scorsa settimana scendono a quota 275mila, con una media mobile a 7 giorni di oltre 39 mila casi al giorno". Ad esclusione di Puglia (+6,9%), Sardegna (+6,7%) e Sicilia (+7,8%), il calo dei nuovi casi riguarda tutte le Regioni (dal -0,2% della Basilicata al -13% dell’Abruzzo e della Provincia Autonoma di Trento).

Covid, aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+13,4%)

Nell'ultima settimana calano i nuovi contagi da Covid-19 ma si registra un consistente aumento, pari al 38,4%, dei decessi rispetto alla settimana precedente, così come i ricoveri con sintomi nei reparti di area medica (+11,7%) e nelle terapie intensive (+13,4%). In aumento anche i casi attualmente positivi (+4,3%) e le persone in isolamento domiciliare (+4,2%). 

Si conferma, dunque, l’aumento dei decessi dopo l’inversione di tendenza della settimana precedente: 544 negli ultimi 7 giorni (di cui 56 riferiti a periodi precedenti), con una media di 78 al giorno rispetto ai 56 della settimana precedente.

Questo il commento di Marco Mosti, Direttore operativo della Fondazione Gimbe: "Sul fronte degli ospedali, le terapie intensive si confermano in aumento per la terza settimana consecutiva (+13,4%), e si registra un ulteriore aumento dei ricoveri in area medica (+11,7%)". In termini assoluti, i posti letto Covid occupati in area critica, dopo aver raggiunto il minimo di 125 il 25 settembre, sono risaliti a quota a 254 il 18 ottobre; in area medica, dopo aver raggiunto il minimo di 3.293 il 24 settembre, hanno raggiunto quota 6.993 il 18 ottobre. Prosegue l’aumento degli ingressi giornalieri in terapia intensiva con una media mobile a 7 giorni di 34 ingressi/die rispetto ai 29 della settimana precedente".

Al 18 ottobre il tasso nazionale di occupazione da parte di pazienti Covid è dell’11% in area medica (dal 5,1% del Molise e della Puglia al 50,7% della Valle D’Aosta) e del 2,8% in area critica (dallo 0% della Basilicata e del Molise al 7,7% della Valle D’Aosta). 

Covid: Gimbe, +10% nuovi vaccinati nell'ultima settimana

Nella settimana 12-18 ottobre si registra un aumento del numero di nuovi vaccinati contro Covid-19: 1.484 rispetto ai 1.340 della settimana precedente, pari a +10,7%

 

Tags:
covidgimbericoveri