Twitter, Musk alza la posta personale: basta prestito, l'impegno sale a 33 mld

Il patron di Tesla e Space X rivede l'offerta per l'acquisizione del social, abbassando ulteriormente l'importo preso in prestito dalle banche

(Fonte immagine: La Presse) 
Economia
Condividi su:

Musk rivede la sua offerta per Twitter, inizialmente aveva sottoscritto 25,5 miliardi 

Nuovo colpo di scena nella partita per l'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk. Il patron di Tesla e Space X ha annunciato di aver rivisto l'offerta, alzando la posta personale in gioco a 33,5 miliardi e abbassando ulteriormente l'importo preso in prestito dalle banche.

LEGGI ANCHE: Musk tra Twitter e politica si è esposto e ora paga: accuse di molestie e...

L'amministratore delegato di Tesla, che inizialmente aveva sottoscritto 25,5 miliardi di prestiti, li ha ridotti a 13 miliardi di dollari, secondo un documento registrato dall'autorità americana dei mercati (Sec). All'inizio di maggio, diversi azionisti di Twitter avevano deciso di contribuire con le proprie azioni all'operazione, rimanendo minoranza all'interno del capitale una volta che la società sarà  cancellata dalla quotazione. 

Musk ha annunciato ora di aver ricevuto nuovi impegni diretti, che gli hanno permesso di ridurre di ulteriori 6,25 miliardi l'importo dei prestiti; non ha specificato se l'importo provenga, in tutto o in parte, dal suo patrimonio personale. Secondo la Cnbc, Elon Musk è in discussione con diverse persone per ottenere il loro contributo, in contanti o in azioni Twitter, e ridurre ulteriormente il prestito.   

Leggi anche: 

Pd-M5S, quasi rottura. Imbarazzo Dem per Draghi al guinzaglio di Biden

Salvini: "Draghi faccia il contrario di quello che gli chiede Soros"

Referendum, un flop già scritto. Sei sondaggisti: "Affluenza al 28/40%"

Strage Texas, Biden tradisce sulle armi. In 10 anni 900 sparatorie a scuola

Furlan (Uilca): il risiko bancario non si faccia sulla pelle dei lavoratori

Ecco una dimostrazione del sistema missilistico terra-aria russo Buk-M3 in azione. VIDEO

ASPI, nasce il progetto "Wonders, scopri l'Italia delle meraviglie"

Eni, CNH Industrial e Iveco Group insieme per la sostenibilità

Sisal, presentato il nuovo Headquarter milanese