4L Trophy 2022: la R 4 diMélanie e Harmony protagonista del Raid Solidale

4L Trophy, il più grande rally-raid del mondo riservato a chi ha meno di 28 anni.

Auto e Motori

Un concept unico, che riunisce ogni anno diverse migliaia di giovani: il rally-raid 4L Trophy.

Il programma prevede: attraversamento di tre Paesi, full immersion di una decina di giorni per andare alla scoperta del Sahara e del Marocco, e una Renault 4 che serve anche per trasportare materiale scolastico a diverse associazioni caritative. Mélanie e Harmony, due giovani amiche della Normandia, hanno deciso di vivere quest’avventura. Perché? Per divertirsi, ma anche per aderire a questa causa umanitaria.

Per partecipare a questo rally di prim’ordine, la preparazione è importante tanto quanto le prove. Innanzitutto, si è dovuto mettere a punto la 4L, acquistata su Internet da un ex partecipante al rally, con il contributo del padre di Mélanie, che conosce a menadito questa mitica auto che ha segnato la sua gioventù. Per testarla e abituarsi ai diversi comandi, Mélanie l’utilizza dappertutto. Per andare dal panettiere, recarsi al lavoro, uscire con gli amici: tutte le occasioni sono buone per godersi un momento a bordo della Renault 4, «di cui tutti si ricordano e che tutti vogliono provare», ha testimoniato Mélanie. Nel frattempo, Harmony porta avanti una missione ambiziosa: raccogliere donazioni per inviarle a Marrakech: «Siamo state nei centri commerciali per raccogliere attrezzature e materiale scolastico da distribuire agli alunni marocchini che ne hanno bisogno». Dal lancio del rally, sono oltre 15.000 i bambini che sono stati aiutati nel loro percorso scolastico con il contributo del materiale fornito dai partecipanti.  

Oltre 1.450 equipaggi, per un totale di 2.900 partecipanti, partono ogni anno alla conquista del deserto marocchino. Si parte da Biarritz, in Francia, per una decina di indimenticabili giorni di raid. Dopo essere giunti nel sud della Spagna per imbarcarsi per Tangeri, le prove nel deserto sono decisive. Qui non ci sono tratti cronometrati ma una classifica esclusivamente basata sul numero di chilometri percorsi.   

Per Mélanie e Harmony è un’esperienza unica, una storia di amicizia, coraggio e fiducia. Per affrontare le varie prove, devono sapersi orientare con la bussola ed imparare a decifrare un road book. «Piste, CAP 350», è con indicazioni di questo tipo che le ragazze hanno dovuto guidare la 4L tra le dune del Sahara.

Mélanie, Vincitrice del rally 4L Trophy  - «All’inizio, abbiamo pensato che sarebbe stato difficile affrontare tutte queste tappe al volante di una “vecchia” Renault 4. Ma questa è un’auto adatta all’off-road: dall’autostrada al deserto marocchino, ha saputo superare tutte le difficoltà.»

 

Primo gradino del podio femminile  

Partecipare, fare incontri indimenticabili, vivere l’avventura con uno spirito di solidarietà: questi sono gli unici obiettivi che le due compagne di squadra, Mélanie e Harmony, si erano fissate alla partenza della gara. Ma, dopo ogni singola tappa, si sono ritrovate sempre più vicino al podio, giungendo, alla fine, a conseguire il primo posto nella classifica femminile dell’edizione 2022 del 4L Trophy. Un premio inatteso, per una gara «improbabile dall’inizio alla fine», come l’ha definita Mélanie.     

 

 

Tags:
4lraid solidalerenault