Cambiare il futuro - Affaritaliani.it

Affari di Genio

Ultimo aggiornamento: 17:22

Cambiare il futuro

Ci sono voluti anni. Mesi e mesi di sacrifici, di rinunce, di scelte. Per prepararti ad una maratona, occorre allenare la tenuta atletica, l'alimentazione, la gestione sonno - veglia, la concentrazione, la capacità di gestire le condizioni del tempo. Durante una maratona può piovere e poi magari spuntare il sole, il terreno può essere sconnesso, bagnato, scivoloso.

Per arrivare in fondo isogna abituare il corpo ad uno sforzo prolungato. Occorre imparare a sentirlo  durante lo sforzo, arrivare preparati alla gara, con la mente sgombra da cattivi pensieri, da ansie e consigli negativi non richiesti. 

Preparare una corsa lunga 42 km significa anche impegnarsi a conoscere il percorso. Possono esserci dossi, discese, vicoli stretti, aree prive di ombra oppure particolarmente esposte al sole, se la giornata fa registrare bel tempo.

Nella vita di uno studente il percorso, soprattutto sotto esame, non è dissimile. Occorre prepararsi e conoscere il recinto cognitivo su cui si verrà interrogati. Sarà opportuno immaginare l'esame e prepararsi alla gestione dello sforzo, al controllo delle emozioni. Servirà essere ben alimentati e idratati, specie d'estate. 

Per governare la materia bisogna averla fatta propria. Conoscere le possibili incognite aiuterà a prepararsi con adeguate mappe mentali che permettano di poter richiamare al volo quelle parti del programma più temute. 

Servirà anche essere preparati alla gestione delle emozioni, un po' come quando correndo arriva una folata di vento, oppure una pioggia improvvisa o un aumento di temperatura. Quanto maggiore sarà la capacità di gestire le difficoltà inattese, tanto più sarà facile affrontare le difficoltà senza esserne travolti. Dormire bene, mangiare leggero, circondarsi di un po' di serenità ed allegria, aiuta più che avere accanto qualcuno che ti sollecita continui cattivi pensieri.

Il resto è dato dal fattore fortuna che comunque può anch'essa essere governata. La fortuna è sempre sensibilmente preceduta e accompagnata da un'adeguata formazione. 

Governata l'emozione,  si può governare in modo conseguente anche la testa. Se è stata addestrata a "visualizzare" le singole materie e i suoi collegamenti, qualunque sia il punto di partenza dell'interrogazione, sarà facile risalire al suo insieme di appartenenza. E con semplicità geometrica risalire al senso della domanda e al suo sottostante valore.

Governare significa riuscire ad avere il controllo. 

Imparare ad avere il controllo. Imparare ad amare ciò che fai. A Genio Net questo insegnano. A governare l'imprevisto e il prevedibile, imparando ad amare quello che si fa. Il segreto del successo è tutto qui. 

 

Max Rigano