WhoTeach presenta l’EdTech basato su AI generativa al Web Summit 2025 di Lisbona - Affaritaliani.it

Startup che volano

Ultimo aggiornamento: 17:56

WhoTeach presenta l’EdTech basato su AI generativa al Web Summit 2025 di Lisbona

WhoTeach parteciperà al Web Summit 2025, in programma a Lisbona dal 10 al 13 novembre presso l’Altice Arena e la Feira Internacional, nel distretto Parque das Nações. La piattaforma di Digital Learning intelligente sarà presente con la delegazione di ITA-ICE, portando sul palcoscenico internazionale l’innovazione Made in Italy nel settore dell’EdTech.

Un hub globale che connette startup, investitori e leader mondiali dell’innovazione

Il Web Summit è riconosciuto come uno degli appuntamenti tecnologici più influenti al mondo. L’edizione 2024 ha registrato 71.500 visitatori da 153 Paesi, con oltre 3.000 startup espositrici, più di 1.000 investitori, 935 speaker e 2.500 giornalisti accreditati.

Per il 2025 le aspettative sono altrettanto ambiziose: migliaia di incontri programmati tra startup e venture capital, un’agenda che coinvolgerà centinaia di speaker di rilievo internazionale e la partecipazione di figure chiave dell’economia digitale, della politica e dei media. Tra i nomi già confermati per i panel e i keynote del 2025 figurano leader globali come Cristiano Amon, Presidente e CEO di Qualcomm, Alex Schultz, CMO e VP Analytics di Meta, Andrew Macdonald, Presidente e COO di Uber, Lucy Guo, co-fondatrice di Scale AI e fondatrice di Passes, oltre a Jessica Sibley, CEO di TIME, e Almar Latour, CEO di Dow Jones.

Più che una fiera, il Web Summit rappresenta una piattaforma di networking globale, in grado di connettere le giovani imprese con investitori, partner industriali e stakeholder strategici, generando opportunità concrete di crescita.


Il Padiglione Italia: il talento innovativo del Made in Italy

Anche nel 2025 l’Agenzia ICE coordina la partecipazione collettiva delle startup e PMI innovative italiane al Web Summit di Lisbona, offrendo una vetrina strategica per la promozione del Made in Italy tecnologico e occasioni di networking qualificate con investitori, partner industriali e stakeholder istituzionali. Saranno 32 le aziende selezionate per rappresentare il panorama italiano all’evento portoghese. Le iniziative della collettiva italiana hanno l’obiettivo di facilitare incontri B2B e attività di visibilità, rafforzando il posizionamento delle imprese sui mercati esteri. Tra i partecipanti con ITA-ICE, c’è la startup milanese WhoTeach.

 

Il Made in Italy dell’innovazione:  WhoTeach

Tra i partecipanti al Web Summit 2025, uno degli eventi tecnologici più importanti a livello internazionale, ci sarà anche WhoTeach, realtà italiana in forte crescita nel settore dell’EdTech. La piattaforma di Digital Learning si distingue per l’utilizzo avanzato dell’intelligenza artificiale generativa, che consente di automatizzare la creazione di materiali didattici e di costruire percorsi di apprendimento personalizzati. Accanto a funzionalità di LMS e aula virtuale, WhoTeach integra sistemi intelligenti di raccomandazione in grado di ottimizzare tempi, risorse e qualità della formazione, offrendo a imprese e istituzioni un ecosistema completo per la gestione e l’erogazione dei corsi.

 

Conclusione

La partecipazione al Web Summit 2025 segna una tappa strategica nel percorso di crescita internazionale di WhoTeach. Insieme alla delegazione italiana guidata da ITA-ICE, la piattaforma avrà l’opportunità di presentarsi a investitori, partner e stakeholder provenienti da tutto il mondo, rafforzando la propria presenza sui mercati esteri. Non si tratta soltanto di un momento di visibilità, ma di un’occasione concreta per portare l’innovazione italiana in ambito EdTech su uno dei palcoscenici più prestigiosi dell’ecosistema tecnologico globale.