Costume
142 Restaurant presenta 'Numero chiuso', la nuova scommessa vincente di Sandra Ciciriello
“Numero Chiuso” è una serata che celebra il valore dell’incontro e la bellezza delle relazioni sincere, nel segno del vino, del racconto e di quella sensibilità che da sempre contraddistingue 142 Restaurant

142 Restaurant presenta 'Numero chiuso', la nuova scommessa vincente di Sandra Ciciriello
142 Restaurant, la nota insegna di corso Cristoforo Colombo 6 a Milano, guidata da Sandra Ciciriello, icona dell’ospitalità di sala e anima del locale, ha presentato “Numero Chiuso”. La cena-evento è andata in scena mercoledì 22 ottobre e ha inaugurato un nuovo ciclo di appuntamenti dedicati al vino e ai produttori che ne sono protagonisti.
L’idea nasce dal desiderio di raccontare la carta dei vini di 142, un percorso che riflette l’identità di Sandra e il suo legame autentico con il mondo del vino: una selezione costruita nel tempo attraverso la conoscenza diretta dei produttori, la fiducia reciproca e la stima per il loro lavoro. Ogni bottiglia in carta è una storia condivisa, un gesto di relazione e di rispetto, il risultato di una passione che si rinnova a ogni incontro.
Per il primo appuntamento di questo percorso, 142 Restaurant a essere ospitata è stata Cantine Lunae, storica realtà ligure dei Colli di Luni, nell’estremo levante ligure, dove la viticoltura è documentata sin dall’epoca romana. L’area, affacciata sul Golfo di La Spezia e protetta dalle Alpi Apuane, gode di un microclima unico, in cui l’alternarsi di brezze marine e montane crea le condizioni ideali per la coltivazione delle vigne. Ogni vino Lunae racconta questo territorio e ne esprime la voce più autentica, valorizzando i vitigni tradizionali e la loro straordinaria varietà.
Saranno Sandra Ciciriello e Diego Bosoni - Direzione generale e responsabile dei nuovi progetti dell’azienda- a condurre gli ospiti in un viaggio tra vecchie e giovani annate, mettendo a confronto passato e presente per scoprire la profondità e l’evoluzione di un territorio straordinario.
La cena? Cinque portate pensate per dialogare con i vini della cantina ligure, in un percorso che unisce tecnica, sensibilità e racconto. Il via con piccoli finger food di benvenuto accompagnati dalla Cuvée Lunae Brut Metodo Classico 2019, per poi proseguire con Ricciola, erbe amare e crema di Broccoli al Pistacchio, abbinata al Vermentino “Etichetta Nera” 2024. Quindi un risotto Carnaroli al siero di kefir e olio all’Elicriso, servito con una verticale di “Cavagino” Vermentino 2024 e 2023, e un Rombo con crema di Topinambur, pil pil Aglio e olio e Wafer, accompagnato da una verticale di “Numero Chiuso” Vermentino 2022 e 2021, etichetta simbolo che da il nome alla serata. A chiudere, Cioccolato, Koji di lenticchie, Kombucha al Caffè e Mela, in abbinamento con il liquore al caffè “Liquoreria Essentiae”.
“Da sempre costruisco la carta dei vini di 142 partendo dalle persone, non dalle etichette. Dietro ogni bottiglia c’è una storia che conosco, un produttore che stimo, un legame che dura nel tempo. ‘Numero Chiuso’ è la voglia di restituire valore a tutto questo: di raccontare la relazione tra chi il vino lo fa e chi lo accoglie, tra la vigna e la sala. È un modo per dire che l’ospitalità non è un gesto, ma un incontro.” Racconta Sandra Ciciriello.
“Numero Chiuso” è una serata che celebra il valore dell’incontro e la bellezza delle relazioni sincere, nel segno del vino, del racconto e di quella sensibilità che da sempre contraddistingue 142 Restaurant.
